Provincia. Soddisfazione per l’introduzione di nuove norme in materia edilizia per adeguarsi alle novità introdotte dal decreto Sblocca Italia: è stata espressa dall’assessore regionale all’urbanistica Gabriele Cascino a margine dell’approvazione in consiglio regionale. “Le norme approvate – ha detto Cascino – riguardano gli interventi di recupero a fini abitativi e la semplificazione dei procedimenti edilizi sia a beneficio dei cittadini sia degli artigiani”.
Tra le principali novità: l’introduzione della CILA, la comunicazione di inizio lavori che, tra le altre cose, prevede che l’aggiornamento catastale possa essere effettuato dal privato; la riduzione del valore medio di mercato del parcheggio pertinenziale fissato a 12,50 mq; pagamento per gli interventi di manutenzione straordinaria solo sopra i 25 mq della superficie agibile.
“Tutti i benefici introdotti per le abitazioni – conclude Cascino – sono stati previsti anche per le attività produttive. In questo modo lasciamo un sistema aggiornato in grado di rispondere alle esigenze del settore”.