Bergeggi. Riprenderanno sabato le visite guidate all’interno della Grotta della Galleria del Treno organizzate dal Comune di Bergeggi.
Le visite, interrotte nel periodo tra dicembre e febbraio per tutelare la fauna ipogea, proseguiranno tutti i sabato pomeriggi con partenza alle 16 dalla via Aurelia all’incrocio con via Torre d’Ere, nei pressi del bar-edicola. La prenotazione è obbligatoria.
La grotta, scoperta accidentalmente nel 1870 durante i lavori di scavo di una galleria ferroviaria della linea Genova-Ventimiglia, ha uno sviluppo totale (considerando la lunghezza di tutti i rami che la compongono) di varie centinaia di metri. Le visite guidate consentono, in circa un’ora e mezza, di esplorare solo una porzione del complesso ed articolato sistema di gallerie, pozzi e saloni in cui si articola la grotta.
Un’esperta guida accompagnerà i partecipanti, muniti di casco con illuminazione frontale (si è scelto di illuminare artificialmente il meno possibile la grotta per non alterare l’ambiente naturale), in un “viaggio al centro della terra”, alla scoperta delle spettacolari manifestazioni della natura e della storia dell’uomo che da sempre plasma il territorio in cui vive.