Andora. Emergenza per un incendio boschivo tra Cervo ed Andora. Le fiamme, alimentate dal fortissimo vento, si sono estese dalle colline della valle Chiappa fino a quelle della provincia savonese. In azione ci sono i canadair della Protezione Civile e le squadre di terra dei vigili del fuoco, della Forestale e dei volontari antincendio. Per ora la situazione è complessa e non ancora sotto controllo.
I volontari e i pompieri stanno operando in cresta in una zona impervia, a circa un‘ora di cammino a piedi da località Rollo, non raggiungibile con i mezzi e le autobotti.
Per il comune di Andora, il gruppo è formato da dieci volontari, coordinati dal responsabile Fabio Curto ed incaricati dell’intervento dalla Forestale di Savona: si sta tagliando la vegetazione e gli alberi che potrebbero incendiarsi, utilizzando motoseghe e roncole. L’obiettivo è realizzare una sorta di percorso tagliafuoco che riesca a contenere l’incendio che alle 11 della mattina aveva già un fronte di circa 700 metri.
“Un intervento difficile per le caratteristiche della zona, davvero impervia. Stiamo lavorando in mezzo ad un fumo denso, cercando di contenere il fuoco metro dopo metro, in modo che le fiamme non si espandano ulteriormente nel bosco. Il vento rende tutto più difficile e pericoloso anche per il Canadair che ci sta aiutando con lanci d’acqua” spiega Fabio Curto, responsabile del gruppo comunale di Protezione Civile di Andora.
Sul versante di Cervo stanno lavorando i volontari della Protezione Civile di Cervo e San Bartolomeo in contatto costante con quelli di Andora.