Varazze. Ripristino della viabilità, sopralluoghi tecnici e incarichi professionalisgombero frane, interventi sulla rete fognaria. Sono gli interventi urgenti realizzati dal Comune dopo l’alluvione che ha colpito Varazze e il suo comprensorio tra l’11 e il 15 novembre scorso.
L’amministrazione, dopo i primi 200 mila euro stanziati nell’immediatezza, ha dovuto reperire altri 285 mila euro. Questo per poter far fronte ai danni, che per il Comune assommano a 485 mila euro, 336 mila dei quali, pari al 70% della spesa complessiva, dovrebbero rientrare nelle casse comunali attraverso un contributo della Regione Liguria.
Tra gli interventi programmati, i più rilevanti riguardano la sistemazione di tratti stradali: 50 mila euro per sistemare la sede stradale di via Ceresa, 145 mila euro per via Pellegrini (nei pressi del rio dell’Uomo Morto), 107 mila all’inizio della via Monte Beigua e 60 mila per la frana che si è verificata, sempre in via Monte Beigua, in località Ferraie.