Savona. In principio fu il frigo bar. Poi vennero la Jacuzzi e il Wi-fi. Da sempre gli hotel cercano nuovi comfort da offrire ai loro clienti: e oggi l’ultima frontiera, in termini di servizi offerti, è la colonnina di ricarica per le auto elettriche.
Succede a Savona, dove l’originale idea è venuta ai proprietari del Motel Mirò di via Nizza: un punto di ricarica direttamente nel parcheggio, per permettere ai clienti dotati di auto elettrica di fare “rifornimento” senza pensieri. L’obiettivo è quello di fidelizzarli, fornendo un servizio per loro indispensabile in maniera pratica e veloce: le auto elettriche hanno tipicamente un’autonomia di 150-200 km, dunque chi ne guida una ha bisogno di trovare, nei luoghi frequentati, un punto di ricarica per fare “rifornimento”, o quantomeno l’equivalente di un “abbocco”.
“Gli ospiti proprietari di auto elettrica si trovano di solito distanti da casa – spiegano i fornitori del servizio – e hanno bisogno di ricaricare il veicolo elettrico anche quotidianamente durante la vacanza”. Ecco dunque l’idea: permettere loro di farlo direttamente nel parcheggio del motel. Magari di notte, per evitare ai clienti di “perdere” tempo durante il giorno in una stazione di servizio.
A Savona è la prima colonnina “privata”, oltre cioè a quelle di Enel. “In Italia i veicoli elettrici si stanno diffondendo rapidamente – recita la presentazione del servizio – L’auto elettrica è oggi una realtà, quasi tutte le case automobilistiche hanno in vendita nei Concessionari uno o più modelli di veicoli 100% elettrici o ibridi plug-in. I veicoli elettrici non inquinano e fanno risparmiare moltissimo in costi di gestione e “carburante”, per questo molte persone sono già passate all’elettrico e le Amministrazioni Pubbliche incentivano l’acquisto e l’uso di questi veicoli (esclusione dalle ZTL, parcheggi gratuiti, esenzione dal bollo, bonus in fase di acquisto)”.
I veicoli elettrici però, come detto, hanno bisogno di punti di ricarica. Ma con i veicoli elettrici cambia tutto: il rifornimento non si fa più (solo) nelle stazioni di servizio, bensì ogni parcheggio diventa un luogo idoneo per fare una ricarica. I luoghi migliori per offrire un servizio di ricarica sono quindi proprio i parcheggi (autorimesse o aziendali), ristoranti, hotel, agriturismi, campeggi, centri commerciali, centri sportivi, cinema e in generale qualsiasi attività commerciale dotate di parcheggio.
“Il punto di ricarica diventa un motivo di attrazione e fidelizzazione – spiegano i gestori del motel – Offrirlo può fare la differenza: chi ha un’auto elettrica apprezzerà moltissimo la disponibilità di questo servizio (per lui essenziale) e inizierà a frequentare la struttura con sempre maggiore fedeltà e soddisfazione”.
La colonnina, accessibile all’esterno della struttura, segue ovviamente gli standard europei. Nessun rischio di incompatibilità, dunque: visto che i sistemi sono tutti standard, il proprietario del veicolo utilizzerà il suo cavo per collegarsi a qualsiasi colonnina elettrica. Per quanto riguarda poi i tempi di ricarica, tutto dipende dalla potenza a cui avviene: mediamente una ricarica completa va dalle 5-6 ore (a 3,7 kW) a soltanto un’ora (a 22 kW). Ma sono tempi teorici: raramente si eseguono ricariche complete, chi ha un’auto elettrica infatti è abituato a fare ricariche parziali (“rabbocchi”), perchè non ha l’auto completamente scarica e non deve ripartire per forza completamente carico.