Savona. Ieri la sala consigliare di Palazzo Nervi ha ospitato una riunione della conferenza provinciale permanente. Sul tavolo l’obbligo di legge, per i Comuni, di esercitare le funzioni fondamentali in forma associata.
Alla riunione, presieduta dal prefetto Gerardina Basilicata, hanno preso parte i rappresentanti della Regione, dell’Anci Liguria, della Provincia e dei Comuni tenuti ad attuare la gestione associata delle funzioni fondamentali.
I rappresentanti dell’Anci e della Regione hanno illustrato l’evoluzione della normativa confermando la piena disponibilità a fornire la necessaria assistenza ai Comuni che si trovano ad affrontare un complesso processo di riorganizzazione.
Per quel che riguarda il savonese, è stato evidenziato che, al 31 dicembre 2014, risultavano costituite tre unioni di Comuni. La più popolosa di queste, quella della “Riviera delle Palme e degli Ulivi” che accorpava anche comuni rivieraschi di maggiori dimensioni, ha visto recentemente la defezione della più gran parte dei comuni facenti parte del medesimo ente.
Notevoli problematiche hanno rappresentato anche i Comuni che stanno attuando la gestione associata delle funzioni fondamentali tramite convenzione. Infatti, solo un’esigua minoranza degli enti interessati ha dichiarato di aver effettivamente attivato la convenzione di tutte le funzioni fondamentali indicate dalla legge.
In questo complesso quadro, che presenta profili normativi spesso difficilmente conciliabili, nel breve periodo, con le problematiche gestionali dei territori, il prefetto ha ribadito la necessità di implementare il dialogo tra l’Anci, gli enti locali ed istituzioni a vario titolo interessate, al fine di attuare un sinergico percorso di accompagnamento per i comuni che consenta di superare le difficoltà di volta in volta emergenti nel complesso iter di costituzione dei nuovi livelli di governance locale.
Il prefetto, infine, ha dato assicurazione ai presenti che tutte le difficoltà finora emerse nel corso dell’incontro saranno rappresentate al ministero dell’interno.