Alassio. Professori che tornano sui banchi di scuola. Succede ad Alassio dove, dal 7 marzo, all’Istituto Giancardi inizia il corso di formazione per docenti, finanziato dal Ministero, “Facciamo finta che…”, che si baserà sull’idea di fondo di “trasformare la scuola in un luogo privilegiato della ricerca”.
Alle attività didattiche, che andranno avanti fino al 18 aprile, sono invitati i professori degli Istituti: Alberghiero “A. Migliorini” di Finale Ligure, Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “D. Aicardi”, Liceo delle Scienze Applicate e Tecnico “G. Galilei”, Liceo paritario “Redemptoris Mater”di Albenga, Liceo paritario “Don Bosco” e lo stesso Alberghiero “F.M. Giancardi” di Alassio.
“Chi sono i ragazzi che frequentano la scuola Superiore oggi? Quali sono i bisogni educativi di chi va e di chi fa scuola?”. Questi alcuni degli interrogativi che saranno terreno di confronto per i docenti. Riflettere su ciò che capita nella quotidianità scolastica, esaminare esperienze diverse, scoprire potenzialità didattiche di software, app e internet, ma anche realizzare materiali didattici sono gli obiettivi di “Facciamo finta che…”.
“La proposta è quella di mettere in discussione i luoghi comuni che spesso bloccano il dialogo educativo tra operatori extrascolastici, famiglie, alunni, scuola e interrogarsi sul significato autentico di formazione. La scuola che delinea giancardiform@zione è un progetto concreto che chiama tutti a dare il meglio di sé nella quotidianità scolastica perché educare è educarsi” spiegano dall’istituto alassino.
“Facciamo finta che è anche on line e chiede a tutti i docenti degli Istituti Superiori interessati di postare messaggi nel forum www.facciamofintache.forumfree.it. Anche genitori, alunni, educatori e chiunque coinvolto può intervenire” concludono dal GIancardi. Le iscrizioni si chiudono il 6 marzo e per partecipare occorre inviare una mail a: giancardiformazione@libero.it.