Savona. La Carisa Savona ha perso ieri pomeriggio con la Carpisa Yamamay Acquachiara l’incontro valevole per la 16ª giornata della regular season del campionato di Serie A1. Il risultato finale della partita, 5 a 13, la dice lunga sull’andamento dell’incontro.
Gli ospiti, avanti 3 a 0 dopo soli 3’30” per le reti di Paskvalin, Gitto e Lanzoni, hanno sempre condotto. Il gol del 2-4 dopo 28″ della seconda frazione, segnato da Damonte, ha riavvicinato la Carisa ma solamente per un paio di minuti, perché poi l’Acquachiara ha colpito altre tre volte, arrivando a metà gara avanti di 5 reti. Nella seconda metà dell’incontro il divario è cresciuto fino al -8 finale.
I biancorossi si sono presentati all’appuntamento in formazione ampiamente rimaneggiata a causa della squalifica di Giovanni Bianco, dell’influenza che ha colpito Lorenzo Bianco e dell’infortunio che sta ancora tenendo lontano dalla vasca Michele Pesenti. L’allenatore Alberto Angelini ha così convocato tre giovanissimi: Simone Grosso, Federico Piombo e l’esordiente centrovasca classe ’98 Lorenzo Giunta. Da segnalare il rientro, dopo l’infortunio alla mano destra, di Alberto Agostini.
“Sconfitta ampiamente preventivata – afferma l’allenatore savonese Alberto Angelini –. Come sempre accade, per la giovane età si fanno errori grossolani e soprattutto nelle battute iniziali abbiamo aperto il fianco all’Acquachiara. Detto questo il nostro campionato prosegue cercando di non perdere di vista i nostri obiettivi che sono far crescere i giovani e stare lontani dalla zona retrocessione cercando di ottenere la miglior posizione possibile per i play off. Partite come questa sono comunque dei test importanti per i ragazzi anche se la sensazione di giocare a casa non ce l’abbiamo mai tranne che per questo fantastico pubblico”.
“Abbiamo affrontato un avversario più forte di noi – commenta il direttore sportivo Giuseppe Gervasio –. Noi avevamo una squadra molto giovane, abbiamo comunque visto cose bellissime da questi ragazzi. Devo dire che ancora una volta il pubblico è stato eccezionale, sull’arbitraggio non faccio commenti”.
Nel prossimo fine settimana il massimo campionato osserverà un turno di riposo. Il cammino della Carisa Rari Nantes Savona riprenderà sabato 7 marzo, in trasferta a Como.
Il tabellino della partita:
Carisa Rari Nantes Savona – Carpisa Yamamay Acquachiara 5-13
(Parziali: 1-4, 1-3, 1-3, 2-3)
Carisa Rari Nantes Savona: Antona, Alesiani, Damonte 1, J. Colombo, L. Giunta, Piombo 1, Mistrangelo 1, L. Fulcheris 1, Grosso, Tomasic 1, Agostini, G. Fiorentini, Zerilli. All. Alberto Angelini.
Carpisa Yamamay Acquachiara: Caprani, Perez 1, Rossi, Paskvalin 3, Scotti Galletta, Petkovic 2, Lanzoni 3, Marziali, Luongo 2, Valentino 1, Astarita, Gitto 1, Lamoglia. All. Paolo De Crescenzo.
Arbitri: Fabio Ricciotti e Stefano Riccitelli (Roma). Delegato Fin: Gianfranco Tedeschi (Genova).
Note. Superiorità numeriche: Savona 1 su 10, Acquachiara 5 su 10 più 2 rigori trasformati. Usciti per tre falli: Agostini a 6’48” dalla fine del quarto tempo; Rossi (Acquachiara) a 1’12” dalla fine del quarto tempo. A 56″ dalla fine del terzo tempo è stato espulso per proteste il dirigente dell’Acquachiara, Pezzuti, ed è stato ammonito per proteste l’allenatore del Savona, Angelini.