Il Comune di Laigueglia implementa la raccolta differenziata “porta a porta” estendendola anche al rifiuto organico. L’iniziativa, che partirà dal prossimo 1° marzo, ha l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati e di portare la percentuale di raccolta differenziata oltre il 65% (limite imposto dalla normativa vigente già per l’anno 2012).
“Per effettuare tale nuova separazione – spiegano dall’amministrazione comunale – saranno consegnati ai cittadini sacchi in mater-bi biodegradabili, un contenitore sottolavello ed un nuovo contenitore che si dovrà esporre fuori casa, su suolo pubblico carrabile in prossimità del numero civico o nel luogo indicato dai nostri operatori”.
“Verranno inoltre consegnati dei nuovi sacchi per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato e per gli imballaggi in plastica” aggiungono dal Comune. E proprio in relazione ai sacchi e contenitori arriva una novità: saranno dotati di codice a barre e verranno associati all’utente al momento della consegna. I rifiuti, di fatto, potranno essere “monitorati”.
“I vecchi sacchi potranno essere riconsegnati nelle giornate di distribuzione o presso l’ufficio di via Asti il lunedì ed il venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, in quanto non dovranno più essere utilizzati per l’esposizione dei rifiuti” concludono dall’amministrazione comunale.
Il conferimento dei rifiuti organici dovrà avvenire secondo orari e regole riportati sul calendario. Per aiutare i cittadini a conoscere tutti gli aspetti legati al nuovo servizio, il Comune di Laigueglia ha organizzato una serie di incontri pubblici che si terranno: lunedì 23 febbraio nella biblioteca in Piazza San Matteo (alle ore 8.30 per i commercianti e i balneari; alle 9.30 per albergatori e ristoratori; ore 10,30 bar e amministratori) e presso la ex-Sar di via dei Glicini alle ore 18 per i cittadini.
E ancora lunedì 2 marzo e giovedì 2 aprile, sempre presso la ex-Sar di via dei Glicini, alle 14,30, si terranno ancora due incontri pubblici dedicati ai cittadini.