Altre news

Dalla Riviera a Lourdes per la Festa della Madonna e la Giornata del Malato

Lourdes

Albenga. Da Pietra Ligure, Albenga, Andora e San Bartolomeo al Mare in pellegrinaggio verso Lourdes per la festa annuale della Madonna  e per la Giornata Mondiale del Malato.

Sono una cinquantina di fedeli della Diocesi di Albenga e Imperia guidati da Carlo Scrivano che da una decina d’anni a questa parte si mettono in viaggio verso il Santuario. Qui, tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858 Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, riferì di aver assistito a diciotto apparizioni in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle.

Partiranno alle 17,30 in pullman per raggiungere Lourdes all’alba dove assisteranno alla prima messa delle 7 quindi a quella internazionale delle 11 e alla processione finale aux flambeaux. Il rientro in Riviera è previsto per le 8 di giovedì mattina.

E mercoledì alle 15.30, per la ricorrenza della Giornata mondiale del malato, la Cattedrale di San Michele Arcangelo di Albenga ospiterà la Messa presieduta dal vescovo di Albenga- Imperia Mario Oliveri, cui seguirà la processione. Sarà possibile acquistare una violetta, per aiutare l’Oftal.

Per la Giornata del malato, papa Francesco ha rivolto ai fedeli un messaggio nella prospettiva della Sapientia cordis, la sapienza del cuore, partendo da un’espressione contenuta nel Libro di Giobbe: “Io ero occhio per il cieco e piede per lo zoppo” (Gb 29,15). “Aiutaci ad Aiutare” è solo una delle molteplici attività organizzate dalla sezione di Albenga-Imperia dell’Oftal, nata nei primi decenni del ‘900 attraverso l’opera di suor Maria Damiana e proseguita nel tempo fino ai giorni nostri, oggi sotto la guida di Nicoletta Basso.

L’associazione è già al lavoro per un altro pellegrinaggio a Lourdes in bus che si svolgerà dal 12 al 16 ottobre.