Circolo degli Inquieti, sarà un 2015 valbormidese: a luglio “Un Millesimo di Inquietudine”

millesimo festa tartufo

Sarà Millesimo il comune di riferimento, per il 2015, del Circolo degli Inquieti: un sodalizio che si tradurrà, il 18 e 19 luglio, nella rassegna “Un Millesimo di Inquietudine”.

“Il Circolo non ha una sede operativa né propria né fissa – spiega il presidente Elio Ferraris – Nel suo viaggio per destinazioni culturali insolite, sceglie di volta in volta le proprie aree di sosta. In attesa di organizzare nel 2016 la VIII edizione della Festa dell’Inquietudine, ha trovato in Millesimo – Borgo tra i più belli d’Italia, Città dei Del Carretto, Città napoleonica, Città del tartufo – il suo principale campo di sosta per il 2015”.

L’evento comprenderà incontri con importanti esponenti del mondo della cultura, l’VIII edizione del Premio Inquietus Celebration, la III edizione del Premio Gallesio e vari momenti di intrattenimento.

“In un contesto urbano ricco di suggestivi scorci ambientali e storici, cercheremo – continua il presidente del Circolo – con poche ma generose risorse, di navigare nell’immenso mare dell’Inquietudine. Siamo certi che basterà un millesimo delle sue gocce per realizzare qualche evento capace di toccare le corde di tutti coloro che si considerano inquieti. Nel frattempo segnaleremo la vitalità del Circolo, a maggio, con uno o due eventi anche in quell’immenso e fecondo Oceano editoriale che è il Salone del Libro di Torino nonché in altre aree di sosta, sempre con belle sorprese”.

Le prime anticipazioni del Programma di “Un millesimo di Inquietudine” e delle relative iniziative di avvicinamento verranno pubblicate nelle prossime settimane sul sito www.circoloinquieti.it.