Elettrotreno

Bombardier, l’assessore Vesco: “Impegno sull’investimento, l’Omneo occasione da non perdere”

Vado L. “E’ stato sottoscritto un accordo con il quale si intende utilizzare importanti fondi europei per lo sviluppo del trasporto regionale e dell’elettrotreno Omneo, indispensabile per il futuro dello stabilimento Bombardier di Vado Ligure”. Lo ha detto l’assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco, dopo la richiesta dei sindacati di un incontro chiarificatore a livello istituzionale sugli investimenti per il sito vadese e sui prossimi carichi di lavoro che permettano di tutelare l’occupazione.

“Bombardier rimane una azienda strategica per la Regione Liguria e naturalmente sosterremo con tutte le forze i punti dell’intesa raggiunta con azienda e sindacati, anche perché il treno Omeno può garantire ottime prestazioni e un alto gradimento tra l’utenza” aggiunge l’assessore Vesco.

“Ora è necessario omologare questo treno e avviare una produzione alla Bombardier. Così come dobbiamo batterci affinché a livello nazionale Trenitalia possa bandire delle gare sull’elettrotreno a doppio piano affinché l’azienda vadese possa aggiudicarsi nuove commesse”.

“Mi pare positivo che il presidente del gruppo a livello europeo giudichi positivamente i percorsi fatti: per questo è necessario spingere per avere l’investimento e avviare un fase progettuale e produttiva che possa garantire lo sviluppo della Bombardier a Vado Ligure e dare stabilità all’azienda e ai lavoratori” conclude Vesco.

leggi anche
WP 20140219 10 12 05 Pro
Economia
Bombardier: vertice su carichi di lavoro e commesse, l’azienda rinuncia alla Z1