Moria

Ancora colombi avvelenati a Savona. L’Enpa: “Gesto crudele e senza senso”

piccioni avvelenati

Savona. Passeggiava nei giardini di piazza del Popolo a Savona con il cane quando si è visto precipitare vicino una decina di colombi morenti. E’ accaduto la notte scorsa ad un passante, che ha avvertito i volontari della Protezione Animali, le cui guardi zoofile, anch’esse volontarie, hanno avviato gli accertamenti.

Nella zona le morie improvvise di colombi si ripetono due-tre volte all’anno e l’Enpa fa appello ai proprietari di cani affinché controllino gli animali ed evitino che mangino eventuali sostanze sospette; chi possa dare informazioni utili è pregato di telefonare allo 019/824735 o inviare una mail a savona@enpa.org, o rivolgersi direttamente alla Polizia Municipale.

“E’ indubbio che la morte contemporanea degli animali dimostri che abbiano mangiato cibo avariato o sostanze velenose, in questo caso sparse da malintenzionati per ucciderli; un gesto assolutamente inutile oltreché crudele, che non servirà a ridurne il numero, come forse intendeva l’autore di questo reato, a cui evidentemente non importa nulla del pericolo arrecato anche a persone e bambini che potrebbero venire inavvertitamente a contatto con le sostanze letali. Comunque la popolazione dei piccioni savonesi, con buona pace dei tanti che li odiano, sta lentamente riducendosi da un paio di anni, per ragioni diverse e complesse legate alle condizioni ambientali ed alle caratteristiche dei volatili” afferma l’Enpa di Savona.

Ogni anno in provincia di Savona si verificano oltre 150 episodi di avvelenamenti di animali, o sospetti tali, sia deliberatamente mirati alla loro uccisione che conseguenze di errato o illecito uso di sostanze chimiche, con la morte di decine di cani e gatti di proprietà, di gatti liberi ed un numero molto grande di volatili e mammiferi selvatici.

Più informazioni