Politica

Alassio, saranno pubblicati dopo il 5 marzo i risultati del “sondaggio” di Alassio Attiva

alassio panorama

Alassio. Saranno resi noti dopo il 5 marzo i risultati del “sondaggio” promosso da Alassio Attiva e riguardante alcune delle questioni più sentite dalla cittadinanza alassina. L’obiettivo, come spiegato dallo stesso “braccio” del gruppo di minoranza di Progetto Alassio, è quello di aiutare l’amministrazione Canepa a “correggere il tiro, se necessario” e “coinvolgere ed informare i Cittadini su temi caldi della città. Per conoscerne il parere. Perché Alassio è di tutti i cittadini e chi amministra deve rispettarne l’opinione”.

Nei prossimi mesi verranno organizzate altre ricerche: “Ne proporremo altri, periodicamente – confermano i membri di Alassio Attiva – Perché siamo sicuri che un cittadino informato e coinvolto sia un cittadino migliore, perché speriamo che questo sistema possa diventare ‘metodo’ ed essere utilizzato anche da chi amministra”.

Ma le proposte non finiscono qui: “La seconda iniziativa che Alassio Attiva propone è una manifestazione che vorremmo potesse coinvolgere tutta la città. Si chiamerà ‘Magnalonga d’Arasce’ e sarà un evento che racchiuderà tutte le caratteristiche che una manifestazione alassina dovrebbe avere. Vita all’aria aperta: perché sarà una passeggiata. Culturale: perché prevede il racconto della storia e delle tradizioni di Alassio. Turistica: perché porteremo i partecipanti a conoscere la Alassio meno conosciuta dal turismo abituale Di tradizione: perché ad ogni tappa è previsto un menu eno-gastronomico di qualità con prodotti esclusivamente locali. Di divertimento: perché la passeggiata, pur impegnativa, prevede soste con giochi, rappresentazioni della leggenda di Adelasia ed Aleramo, musica ed altro. Di obiettivo: perché intendiamo destinare l’utile finanziario che auspichiamo di ricavare per migliorare una situazione della città (l’idea sarebbero le aiuole di Passeggiata Ciccione). Di esempio: per dimostrare che ‘si può fare’. Basta semplicemente volere”.