Savona. Il segretario provinciale della Fiom savonese Andrea Pasa ribadisce che sugli esternalizzati della Piaggio Aerospace la vertenza continua, ma sottolinea: “A Finale e Villanova ci sono le assemblee sindacali per fare punto sulla situazione della vertenza Piaggio con tutti i lavoratori e non solo con una parte”.
“Ci sono quattro questioni fondamentali ancora da trattare con Piaggio e Laer sul tema esternalizzazioni – aggiunge -: il congelamento del budget dei carichi di lavoro effettivi per l’anno 2015 con la Piaggio che interesseranno Piaggio, ma anche Laer sulla parte velivoli; l’espletamento da parte di Piaggio di tutti i punti compresi nel accordo del 10 giugno, soprattutto il punto 7 in cui si impegna l’impresa a ricollocare in Piaggio tutti i lavoratori che risultassero eccedenti causa la razionalizzazione dei siti, ma anche attingendo al bacino degli esternalizzati di Finale e Genova dopo la verifica del numero di lavoratori che da Sestri accetteranno il trasferimento a Villanova e delle loro professionalità; la verifica effettiva alla fine di tutti i colloqui delle persone che risultano essere interessate ad una possibile assunzione presso Laer; la verifica dello stato di avanzamento dei lavori nel sito di Albenga previsto per il prossimo 28 gennaio”.
“Inoltre, le istituzioni locali che sono state e sono parte integrante dell’accordo del 10 giugno devono necessariamente riprendere la regia per verificare la reale situazione e quindi gli impegni sottoscritti. A giugno tutte le organizzazioni sindacali hanno condiviso tale percorso, compreso quello di scegliere volontariamente se andare o meno in Laer, senza vincoli di legge che avrebbero invece obbligato le persone interessate a lavorare per Laer o essere poste in mobilità” conclude Pasa.