Regione. Giovedì 22 gennaio, alle ore 11, nell’aula del Consiglio regionale, in via D’Annunzio 40, a Genova, si svolgerà la seduta solenne per celebrare il Giorno della Memoria dedicata alle vittime delle persecuzioni religiose e razziali condotte in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. La cerimonia sarà aperta da Michele Boffa, presidente dell’Assemblea legislativa, che porterà il saluto di tutto il Consiglio regionale.
Seguiranno gli interventi di Elisa Della Pergola, la cui famiglia ebrea fu perseguitata durante l’occupazione nazista, e di Piero Dello Strologo, presidente del Centro culturale Primo Levi.
Al termine della seduta saranno premiati gli studenti vincitori dell’ottava edizione del concorso regionale “27 gennaio: Giorno della Memoria”, indirizzato agli allievi degli istituti di scuola media superiore della Liguria e finanziato attraverso la legge n. 9 del 16 aprile 2004 del Consiglio regionale.
“Mai come in questi giorni – dichiara il Presidente Michele Boffa – l’affermazione delle libertà di pensiero e di espressione, principi ispiratori del Giorno della Memoria, riveste un carattere di stringente attualità. Quanto accaduto in Francia, insieme ad altri drammatici fatti in Europa e nel Mondo, ci invitano a ricordare che i valori della tolleranza e del rispetto reciproco costituiscono il fondamento di ogni civile convivenza”.