Savona. “Dobbiamo solo dirgli grazie per tutto quello che ha fatto in questi anni per il Paese, la sua integrità morale e politica è stata di massima garanzia per le istituzioni democratiche. E oggi la sua azione consente un confronto sulle riforme istituzionali in un contesto politico assai complicato”. Così l’On. del Pd Franco Vazio commenta la dimissioni del presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.
E se l’elezione del nuovo presidente porterà a scontri nel Pd e con gli altri partiti: “Dobbiamo eleggere una persona che possa proseguire sulla linea di Napolitano, una figura che permetta di affrontare e aiutare a risolvere i due grandi temi del dibattito: la riforma della Costituzione, che va ammodernata e aggiornata, oltre alla legge elettorale” conclude Vazio.
Assai diverso il giudizio su Giorgio Napolitano da parte del Movimento 5 Stelle: “Uno dei peggiori presidenti della Repubblica, rinunci alla carica di senatore a vita. Non è stato “garante” e per questo “non lo rimpiangeremo” commentano i grillini.
Tra gli esponenti di Forza Italia non sono mancati riferimenti anche più critici: “Festeggerò virtualmente con la stragrande maggioranza del popolo italiano” aveva detto da Albenga Eraldo Ciangherotti.
E Angelo Vaccarezza aggiunge: “Spero che si potrà eleggere un presidente della Repubblica finalmente super partes e non di una parte soltanto, questo al di là della propria storia politica alle spalle. E certamente Napolitano non lo è stato in questi anni” conclude Vaccarezza.
Anche il Carroccio non risparmia critiche ed il segretario provinciale Paolo Ripamonti afferma: “Per noi è il vero giorno della Liberazione!E’ stato autore di un vero e proprio golpe bianco, da Monti a Letta e ora Matteo Renzi. Un giorno felice, con la speranza che si possa scegliere un presidente della Repubblica che rappresenti davvero tutti gli italiani”.