Albenga. “Sostenere il teatro e la cultura significa anche andare a teatro, e non solo parlarne”. Mentre prosegue al Teatro Ambra di Albenga la Campagna abbonamenti di Albengateatro2015, organizzata dal Comune di Albenga, Assessorato alla Cultura con la direzione artistica della Teatro Ingaunia, associazione che gestisce il Teatro Ambra di Albenga, l’attore Mario Mesiano, direttore del teatro stesso, lancia un appello a sostenere la cultura anche recandosi ad assistere agli spettacoli, “e non solo criticando quanto di buono si sta facendo”.
“Nonostante gli sforzi, i sacrifici ed il lavoro svolto, sia da noi che da altre associazioni – sostiene infatti l’attore ingauno – ci ritroviamo giornalmente a doverci confrontare con critiche gratuite, denigrazioni, lamentele. L’ultima, la polemica sulla copertura in amianto che esiste da 70 anni e che grazie al nostro interessamento a breve verrà rimossa: invece di ringraziarci ci attaccano, che ne sarebbe stato del tetto dell’Ambra se avesse chiuso due anni fa?”.
Il presidente della Teatro ingaunia si dice amareggiato: “Dai cittadini del comprensorio albenganese ci saremmo aspettati molto più sostegno e comprensione, vista anche l’enorme preoccupazione che c’era nel periodo del rischio chiusura. Sembra che dopo il nostro intervento per salvarlo e scongiurarne la chiusura l’Ambra sia diventato meno importante, salvo poi che tutti lo vogliano utilizzare. Invito quindi tutti a partecipare attivamente alle nostre iniziative e a sostenerci, sostenere noi significa sostenere tutte le realtà che il teatro lo usano”.
La settima edizione di “AlbengAteatro2015”, quest’anno comprende ben sette spettacoli di prosa, che vedranno solcare il palco dell’Ambra volti noti del mondo del teatro italiano: Alessandro Benvenuti, Massimo Dapporto, Marco Columbro, Gaia de Laurentis, Nathalie Caldonazzo, Diego Ruiz, Giorgio Caprile, Alessandro Marrapodi.