Tra concerti e presepi: gli eventi del 1 gennaio 2015 nel savonese

Concerto Cinderella's Boys

Provincia. L’ultima notte del 2014 non vi è bastata? Avete ancora voglia di festeggiare l’anno nuovo? Bene, ecco allora per voi gli eventi per trascorre nel più divertente dei modi il 1 Gennaio in provincia di Savona.

Come da tradizione non possono mancare i concerti. In piazza della Vittoria a Ceriale, a partire dalle ore 16,00, si terrà quello del gruppo “The BIT-ALLS”. Il tema saranno i favolosi BEATLES e verrà proposto un repertorio completamente dedicato con costumi di scena e strumenti d’epoca. Lo spettacolo sarà intervallato da racconti e aneddoti riguardanti il gruppo musicale più famoso del mondo, tratti dall’opera teatrale “IL MONDO DI JOHN”, scritto e interpretato da Nando Rizzo, che da oltre due anni è in tournè italiana e da poco è rientrato dal tour in Germania. Partecipazione gratuita.

Spostiamoci a Finale Ligure. Anche quest’anno l’orchestra Camillo Sivori diretta dal maestro Maurizio Fiaschi sarà la protagonista. Alle ore 11 appuntamento presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finale Ligure Borgo per il tradizionale Concerto di Capodanno. Parteciperanno all’evento anche il Soprano Anna Delfino e il Baritono Bruno Pestarino. Il concerto, organizzato dal Comune di Finale Ligure per inaugurare l’anno che arriva, avrà in programma, oltre a brani famosi di Johann Strauss padre e figlio, anche brani di Rossini, Mozart, Harold Arlen, e Frederic Loewe. L’ingresso è libero.

Nell’ambito delle manifestazioni natalizie, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietra Ligure invita residenti e turisti ad un appuntamento con la musica gospel e spirituals. Ad esibirsi giovedì 1 gennaio alle ore 16.00 presso la Basilica di San Nicolò sarà infatti il gruppo capitanato dalla cantante afroamericana GINGER BREW insieme alla Longs’Valley Band. Insieme a Ginger Brew si esibisce una formazione composta da sette elementi: due coristi, organo Hammond, chitarra, basso e batteria. Lo spettacolo di Ginger Brew è inserito nel programma 2014 della manifestazione regionale “SUONI DI NATALE – CONCERTI IN LIGURIA DALL’AVVENTO ALLA BEFANA”. La rassegna si avvale della direzione artistica ed organizzativa dell’Associazione Culturale Corelli di Savona.

In Piazza Partigiani ad Alassio alle ore 17.00 sarà proposto un concerto del Quincy Blue Choir, coro di ispirazione gospel che nasce nel 2000 sotto la direzione della cantante jazz Paola Mei.
Il Quincy Blue Choir proporrà un repertorio che spazia dal gospel più tradizionale con brani come Amazing Grace, When The Saints Go Marchin’ In, Oh Happy Day, a quello più recente, il cosiddetto Urban Gospel, alternando brani a cappella a brani eseguiti con l’accompagnamento della Quincy Blue Band. Uno spettacolo magico, di forte impatto emotivo, trascinante e divertente, che scalda i cuori e scatena l’energia.

Non possono poi mancare i presepi. A Laigueglia mostra di presepi organizzata dalla Parrocchia di San Matteo con la Confraternita di Santa Maria Maddalena presso l’Oratorio. Visitabile tutti i giorni fino al 6 Gennaio, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15:30 alle 18:30. Ci sono poi quelli raccolti nella mostra
I Presepi di San Michele, in cui si potranno visitare le riscostruzioni allestiti dalle frazioni di Celle, dalle Associazioni e dall’Oratorio stesso. Appuntamento fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 15 alle 19 presso l’Oratorio di San Michele, in via Ferrari a Celle Ligure. Anche a Loano si potranno ammirare i numerosi i presepi che fanno rivivere la sacra rappresentazione della Natività. Parrocchie, cappelle e oratori ospitano quadri tridimensionali della nascita di Gesù, in ambientazioni originali e suggestive, realizzati da abili e appassionati artisti-artigiani.
Ecco le tappe per una visita ai tanti presepi:

Fino al 31 gennaio: Oratorio N.S. del SS. Rosario (Turchini), Piazza ItaliaFino al 31 gennaio: Parrocchia Santa Maria Immacolata, Via dei Gazzi
Fino al 31 gennaio: Oratorio di San Giovanni Battista (Bianchi), Via Boragine
Fino al 31 gennaio: Parrocchia di Sant’Agostino e Santa Rita, Via Sant’Agostino
Fino al 2 febbraio: Parrocchia di San Pio X, Via Bergamo.

Per i più piccoli dalle ore 15:00 alle 18:00 in Piazza Cavour a Laigueglia si terrà “Cornici d’autore”, laboratorio di manualità creativa. Se invece sentite già nostalgia del Natale, potete sempre tuffarvi nel Villaggio allestito nei Giardini San Josemaria Escrivà a Loano, organizzato dall’Associazione Centro Culturale Polivalente. Tanti piccoli chalet nel cuore della città ricorderanno l’atmosfera dei mercatini dei paesi del Nord d’Europa. Il mercatino Magie di Natale offrirà ai visitatori un’ampia scelta di oggetti legati al periodo di festa. Non mancheranno golosità e bevande tipiche della stagione fredda. Il mercatino aprirà dalle ore 15.30 alle 19.00 fino al 6 gennaio. I giardini saranno abbelliti con una scenografia da fiaba. Dai grandi cedri scenderanno freddi cristalli e giochi di luci e alberelli comporranno un giardino d’inverno.

Concludiamo con la sesta edizione la tradizionale mostra natalizia “Natale Sottovetro” del Museo di Altare, dedicata quest’anno al vetro ed alla ceramica. Vasi di vetro, di ceramica e non solo, forme bizzarre, prodezze artistiche che stupiranno il visitatore della mostra. Capacità dei Maestri vetrai e ceramisti di esprimersi e di saper interpretare al meglio creatività di architetti e designer di ieri e di oggi. Monocromia e tanto colore, quasi a voler sottolineare l’ottimismo e la voglia di stupire. La Mostra “VETRO E CERAMICA IERI E OGGI”, espone una seducente raccolta di rare preziosità provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero,dal primo novecento ai giorni nostri. Opere inedite in gran parte provenienti da collezioni private, esposte per la prima volta ai visitatori del museo. La mostra si svolgerà fino al 31 gennaio, dal martedì alla domenica dalle 14.00 alle 18.00.