Politica

Savona, Arecco: “Berruti pensa solo alle primarie”. E invita: “Renda pubblici i compensi delle partecipate”

arecco lega

Savona. “Ho richiesto a novembre l’accesso agli atti per conoscere i compensi percepiti a qualunque titolo, incluse le retribuzioni di risultato, quelle per le collaborazioni e per gli incarichi, versati dalle società partecipate ATA spa, TPL, Consorzio depurazione acque a presidenti, vicepresidenti, componenti i singoli consigli di amministrazione e direttori. A tutt’oggi non ho ricevuto alcuna risposta da parte dell’amministrazione comunale”. L’accusa arriva dal consigliere comunale della Lega Nord Massimo Arecco.

Tutto deriva, secondo il leghista, dal fatto il sindaco Berruti sarebbe “distratto” dalle imminenti primarie del centrosinistra, previste per l’11 gennaio. “Lo scontro tra paitiani e cofferatiani è ad un livello tale da fare ipotizzare che, da quella data, nulla, all’interno del centrosinistra sarà più come prima – è l’opinione di Arecco – In questi giorni si vocifera di un sindaco Berruti sempre più nervoso ed attaccato al telefono per distribuire ordini ai fedelissimi, oppure per fare sfuriate ai sostenitori del fronte avverso. Al riguardo sarebbe interessante sapere se, tra tutti questi impegni e passerelle, il primo cittadino trovi anche il tempo di occuparsi dei problemi savonesi, delegati in toto al proprio vice”.

“Analogamente al dibattito sorto in merito al costo sostenuto per pagare i quattro portavoce del sindaco, o componenti dello staff che dir si voglia, anche la diffusione completa dei compensi ricevuti da decine di persone legate al mondo delle partecipate cittadine, non mancherà di sollevare riflessioni, dibattiti, polemiche tra i savonesi, aprendo un novo fronte di dibattito tra le forze politiche – continua il consigliere del Carroccio – Personalmente ritengo che rendere integralmente pubbliche tali informazioni, spesso confuse tra le pieghe dei bilanci aziendali, sia di interesse primario per la pubblica opinione”.

“Il periodo è peraltro propizio per il verificarsi di due eventi apparentemente scollegati tra di loro, ma, in realtà intimamente legati tra di loro: lo scontro politico per le primarie del centro sinistra e il pagamento delle imposte comunali da parte dei cittadini – prosegue Arecco – Sarà sicuramente molto interessante conoscere tali costi effettivi, incrociandoli tra di loro, oppure ponendoli in relazione ai risultati di bilancio ed agli eventuali utili ottenuti dalle singole partecipate, oppure ancora confrontandoli con i salari e gli stipendi percepiti dai singoli lavoratori e con gli incrementi occupazionali che ci si attende da società pubbliche”.

“Non ci resta che attendere, nell’auspicio che il sindaco Berruti trovi il tempo per sollecitarne la diffusione. Se possibile prima che si concludano le primarie”, conclude Arecco.