Numeri da record per i magistrati e giudici italiani nonostante le carenze, l’Anm: “Ora una riforma”

Associazione Nazionale Magistrati volantino

Savona. Più di due milioni di euro confiscati alla mafia in un anno, 1.288.171 di procedimenti definiti in un anno dai magistrati penali italiani (primi in Europa) e 2.834.879 di cause definite in un anno dai giudici civili italiani (secondi in Europa). Sono numeri che descrivono una giustizia che funziona nonostante “i 9000 cancellieri che mancano negli uffici giudiziari” e i “120.000 processi in fumo in un anno per l’assenza di una vera riforma della prescrizione”. A fornire questi dati è l’Associazione Nazionale Magistrati che nei giorni scorsi ha avviato la diffusione di un volantino accompagnato dall’eloquente slogan “E ora apriamo gli occhi”.

La campagna lanciata dall’Associazione Nazionale Magistrati è mirata ad ottenere una riforma della Giustizia, ormai attesa da tempo. La scelta dei Anm è quella di far parlare i numeri per dimostrare che, nonostante le difficoltà dovute alle carenze di organico e ad una normativa non adeguata, il sistema Giustizia in Italia ottiene grandi risultati. I dati (tra i quali si sottolinea anche che la corruzione costa ogni anno 60 miliardi di euro) sono accompagnati da poche righe nelle quali si legge che “i numeri contano più delle parole” seguita dalla richiesta di “vere riforme per una gustizia nell’interesse dei cittadini”.

La protesta dell’Associazione è arrivata anche nel palazzo di giustizia savonese dove i magistrati si sono dimostrati sensibili alla campagna: il volantino è stato affisso nei corridoi della Procura, ma anche sulle porte di alcuni pubblici ministeri.