Liguria: un’auto su tre ha più di 13 anni. Autopromotec: “Vetture inquinanti e poco sicure”

incidente savona

Liguria. Sono 222.151 le auto che circolano in Liguria (e cioè il 26,7% sul totale) ad essere euro 0, euro 1 ed euro 2. Si tratta di auto immatricolate prima del 2001. Dati che arrivano da uno studio dell’Osservatorio Autopromotec su dati Aci.

Circa un quarto del parco circolante ligure, quindi, ha più di 13 anni ed è composto da autovetture che hanno livelli di sicurezza e di inquinamento molto lontani dai modelli di più recente produzione. Tra province liguri è Imperia quella con la maggior quota di auto pre Euro 3 (31,7%), seguita da Savona (28,1%), Genova (26,3%) e La Spezia (21,2%).

La ricerca realizzata dall’Osservatorio Autopromotec riporta anche i dati per le singole regioni italiane. Il quadro che ne deriva è quello di un Paese diviso in due anche per quanto riguarda l’anzianità del parco auto circolante. Non a caso è la Campania la regione con la percentuale più alta di auto euro 0, euro 1 e euro 2 (46,1%). Al secondo posto della classifica delle auto più vecchie troviamo la Calabria dove il 44% delle vetture ha più di 13 anni, mentre al terzo posto c’è la Basilicata (43,2%). In fondo alla classifica, invece, dove troviamo le regioni con il parco auto più giovane, vi sono la Valle D’Aosta e il Trentino Alto Adige.

“Nel nostro Paese – sottolinea l’Osservatorio Autopromotec – quasi una vettura su tre è altamente inquinante e poco sicura. Per garantire livelli di sicurezza adeguati e ridurre il più possibile le emissioni inquinanti, diventa indispensabile provvedere ad una corretta manutenzione delle autovetture che deve essere sempre eseguita da professionisti specializzati. Un contributo di rilievo può venire dal sistema delle revisioni obbligatorie, che, se eseguite correttamente, hanno un effetto positivo sia sulle emissioni che sulla sicurezza”.

Più informazioni