Liguria. Sono sette gli Istituti comprensivi della Liguria che salpano oggi come scuole pilota con destinazione Europa: sperimenteranno infatti una serie di misure per rendere ordinario l’insegnamento della cittadinanza europea nella scuola, individuate da un gruppo di lavoro di insegnanti, professori universitari e parlamentari nazionali ed europei.
È questo in sintesi il contenuto del progetto “Liguria: scuole pilota per l’Europa”, realizzato dal Centro in Europa, associazione genovese da anni attiva nel campo della sensibilizzazione dei grandi temi dell’Unione europea. Individuazione di un referente Europa, sensibilizzazione degli organi collegiali, corsi di formazione per insegnanti e studenti, sono alcune delle misure che impegneranno gli IC, che scambieranno poi i risultati della loro sperimentazione nel corso di un evento finale, in aprile a Genova, alla presenza di rappresentanti dell’Unione europea.
“È importante formare cittadini europei consapevoli, a partire dai primi livelli di istruzione” ha commentato Carlotta Gualco, direttrice del Centro in Europa. “Solo così sarà possibile accrescere il ruolo dei cittadini nell’orientare un’Unione europea che, sebbene in crisi di identità, continua ad essere una scommessa vincente e un investimento per i giovani”.
Gli IC partecipanti sono per Genova: IC Sturla e IC Foce; Imperia: IC Novaro; La Spezia: IC n. 6; IC Lerici – ISA 10; IC Santo Stefano Magra; Savona: IC Vado Ligure.