Laigueglia. Si è celebrata ieri nella Parrocchia di S. Matteo a Laigueglia, la “Giornata provinciale del Ringraziamento 2014” che Coldiretti organizza tradizionalmente al termine dell’annata agraria. “Una ricorrenza religiosa che l’Associazione conserva e perpetua con l’obiettivo di rendere grazie al Signore dei frutti della terra raccolti durante l’anno di lavoro. Una domenica di preghiera e riflessione che, nel tempo, è divenuta portatrice di ulteriori valori e significati” spiega il presidente di Coldiretti Savona Gerolamo Calleri.
“Quest’anno in particolare questo momento religioso si è celebrato nel comprensorio Albenganese colpito recentemente dai gravi eventi alluvionali che tanti danni hanno provocato proprio alle aziende del nostro settore. E’ stato ed è tuttora un momento difficile – continua Calleri – ma tra i nostri soci si è sviluppato fin da subito un forte legame di vicinanza verso chi aveva subito danni a cui hanno fatto seguito straordinari gesti di solidarietà tra agricoltori: chi ha avuto danni marginali si è da subito adoperato offrendo e mettendo a disposizione manodopera, mezzi, piante e attrezzature per aiutare concretamente chi vedeva la propria azienda gravemente danneggiata”.
“Credo che nulla più di questo possa rappresentare lo spirito con il quale abbiamo vissuto questa Giornata del Ringraziamento ovvero, nonostante tutto, un’occasione di raccoglimento e di incontro, con quella ‘testardaggine operosa’ che contraddistingue noi agricoltori da sempre abituati a vivere e lavorare con gli occhi rivolti al cielo” conclude Calleri.
Il programma della giornata prevedeva il ritrovo delle autorità e dei partecipanti alle ore 10,30 presso la Parrocchia di S. Matteo dove alle ore 11 è stata celebrata la Santa Messa durante la quale, come da tradizione, sono stati offerti all’altare i prodotti della terra. Al termine della Messa sono state benedette le macchine agricole e la Struttura Polivalente del Comune di Laigueglia ha ospitato il pranzo sociale.