Finale L. La strada provinciale delle Manie ha riaperto a senso unico alternato. Da questa mattina quindi, dopo i disagi causati dal maltempo, tutte le strada provinciali del Savonese sono state riaperte come spiega il consigliere di palazzo Nervi Giovanni Ferrari: “Alcune sono a senso unico alternato, altre completamente aperte come l’Aurelia. Certo che i danni che rimangono che devono essere affrontati sono innumerevoli: si parla di circa sei milioni di euro di interventi che devono essere fatti”.
“I lavori continuano sulla strada delle Manie che è riaperta a senso unico alternato ed è necessario fare una palificata per tenere su la strada – aggiunge Ferrari -. Grazie alle risorse messe a disposizione del Comune si è riusciti a fare questo lavoro a tempo di record. Oggi nonostante l’apertura fosse stata prevista per il 24 dicembre si è cercato di anticipare. Un bell’aiuto per i pendolari e cittadini e per l’economia”.
“L’intervento di palificazione che sarà fatto alle Manie sarà definitivo e risolverà i problemi: tutto il versante verrà consolidato. Il problema della via Aurelia a Castelletto è che l’intervento può considerarsi definitivo ma fino a quando la parete rocciosa resta ferma. E’ stata ripuliuta, sono state messe reti di sicurezza, ma sono stati messi dall’Anas anche dei sensori come a Capo Noli e se questi dovessero segnalare un movimento la strada deve essere chiusa” spiega il consigliere provinciale.
“La soluzione definitiva potrà essere o quella di un intervento radicale sulla parete che sarebbe molto costoso oppure quella di studiare percorsi alternativi per esempio con l’uso della vecchia galleria del treno. Una soluzione che, a mio avviso, presenta molti limiti: è privata, molto stretta e avrebbe anch’essa bisogno di un grosso intervento di manutenzione”.
“Per completare lavori sulle provinciali avremmo sicuramente bisogno della Regione. Noi non avevamo la possibilità di anticipare nessuna somma, quindi ci auguriamo che vengano riconosciuti tutti questi lavori e che si possa risolvere il problema in via definitiva” conclude Ferrari.