Savona. Il 26 gennaio 2015 avrà inizio il corso organizzato dall’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) Sezione di Savona: aperto a tutti, consisterà in 18 lezioni teorico-pratiche che avranno luogo il lunedì e il mercoledì dalle ore 20.45 alle ore 23.00 a Finalborgo, presso la location “Cà di Nì” di OroArgento Group, in via Lancellotto.
L’O.N.A.V. Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino è sorta in Asti nel 1951. E’ formata da un corpo di assaggiatori affidabili perché specificatamente preparati ed esaminati per svolgere una delicata ed impegnativa funzione. All’assaggiatore sono richiesti un complesso di doti naturali, di specifiche conoscenze tecniche ed un addestramento, ai quali si deve ricorrere quando si voglia ottenere un giudizio significativo e completo sulla qualità del vino.
A tal scopo partirà il 26 gennaio 2015 un corso per aspiranti assaggiatori rivolto ad accrescere la cultura enologica di chi è interessato ad approfondire le proprie conoscenze in materia. Consiste in 18 lezioni teorico-pratiche durante le quali verrà illustrato come la materia prima viene lavorata e trasformata per arrivare al prelibato nettare.
Durante le lezioni tenute da tecnici enologi e agronomi verranno tra le altre cose illustrate le varie tecniche di vinificazione, gli affinamenti e come riconoscere gli eventuali difetti del vino. Dal punto di vista pratico verrà illustrato come effettuare una corretta degustazione, affrontando insieme le fasi dell’analisi visiva, olfattiva e infine gustativa. A fine corso il superamento di un piccolo esame teorico-pratico consentirà di entrare in possesso del diploma di aspirante assaggiatore.