Savona. Una giustizia certa e veloce in Italia. Sembra quasi un’eresia, invece si lavora per questo al Campus universitario di Savona, in un incontro organizzato dal Pd. “Non è una eresia – spiega l’Onorevole democratico Franco Vazio – la cosa importante è che governo e parlamento si stanno impegnando su questo tema. Non esiste solo il diritto penale, ma anche quello civile, gli interessi del cittadino, dell’economia e dell’impresa ad una giustizia che arrivi in tempi brevi. In Parlamento abbiamo approvato il primo decreto legge che affronta i temi emergenziali e introduce il tema della negoziazione assistita per il divorzio”.
“Ora affronteremo – continua – la legge delega, quindi la riforma vera del processo civile. Per questo abbiamo deciso di costruire tavoli di confronto tra magistrati, avvocati, studiosi per capire come migliorare le proposte sul campo”.
Ma cosa serve alla giustizia? “Innanzitutto – risponde presidente del tribunale di Savona – accelerare i tempi e questo non accade con la bacchetta magica. Dobbiamo cercare di portare in tribunale le cause importanti: favorire le decisioni extragiudiziali da un lato e dall’altro si potrebbero creare sezioni specializzate su famiglia e impresa. Inoltre si devono ridurre e implementare tutta una serie di meccanismi su appelli e cassazione per far sì che i tempi siano i più brevi possibile”.
Serve però una riforma ponderata, che non porti ad un aggravamento della situazione. “Chiedere qualcosa di specifico è difficile. Si spera solo – continua Claudio Viazzi, presidente del tribunale di Genova – che le riforme, che sono insufficienti ma partono nel verso giusto, possano ottenere la collaborazione di tutti. Soprattutto degli avvocati su cui riforma pesa molto. La giustizia non deve essere veloce sempre, ma solo quando è il caso. La costituzione parla chiaramnte di tempi ragionevoli. Il pensiero veloce tante volte non produce buone leggi, noi abbiamo bisogno di riforme ragionate”.
“Avere un processo in tempi ragionevoli – conclude Alessandro Berta, Direttore Unione industriali Savona – è un diritto fondamentale per le imprese e il cittadino. E’ essenziale. Meglio una decisione non troppo soddisfacente, ma che arrivi in tempi brevi”.