Politica

Albenga, Imu terreni agricoli. Vazio (Pd) replica alla minoranza: “Io lavoro sul problema, da voi solo demagogia”

Franco Vazio

Albenga. “Potrei dire che il Decreto di cui parlano Ciangherotti, Guarnieri ed i loro amici non lo ha approvato la Camera, ma il Ministero delle Finanze. Sarebbe sufficiente ricordare ai nostri prodi contestatori il fatto che l’obbligo di pagamento dell’IMU sui terreni agricoli era noto da molto tempo all’atto dell’approvazione della Legge 44/2012 e della successiva Legge 23/06/2014 n. 89 e che forse accorgersene dopo 6 mi pare un tantino tardivo. Il Decreto di cui parlano ha solo accertato che Albenga non può considerarsi un comune montano perché posto in riva al mare”. Franco Vazio replica così all’attacco dei consiglieri comunali di Forza Italia (Eraldo Ciangherotti e Ginetta Perrone) e della Lega Nord (Rosy Guarnieri e Cristina Porro) di Albenga sul tema dell’Imu sui terreni agricoli.

C’è però di più, perché “il problema non va banalizzato e merita grande attenzione”. “Il sottoscritto – continua Vazio – invece di parlare al vento, da tempo è al lavoro insieme ad altri deputati componenti della Commissione Agricoltura, e tra essi l’on. Massimo Fiorio, per far emergere la specificità del nostro territorio: cosa non semplice e non facile, come ben sanno le Organizzazioni di Categoria con cui spesso ho parlato di questo argomento”.

“Il punto – attacca il deputato Pd – è ora non fare polemica, ma lavorare per far dichiarare almeno che le aree colpite da calamità naturali e che sono in attesa di veder risarciti i danni, non devono oggi pagare anche questo tributo. Ricordo infine ai miei simpatici detrattori che un parlamentare non guadagna 20.000 euro al mese, ma molto, molto meno: per verificare tutto ciò è sufficiente visitare la mia pagina web o il sito della Camera dei Deputati”.

“Utilizzare questi argomenti falsi, strumentali e demagogici per dare eco alle proprie ragioni – conclude Vazio – significa solo che non si hanno altri argomenti: e questo è per loro il vero problema. Servono fatti, non parole, né tanto meno polemiche. Io, a differenza di costoro, almeno ci provo e come sempre ce la metto tutta”.