Vado Ligure. Notizia molto importante e positiva quella che arriva dalla Regione Liguria, dove questa mattina Bombardier ha sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a supportare le attività di sviluppo e innovazione per lo stabilimento di Vado Ligure. La Regione si è infatti impegnata a sostenere le attività di ricerca e innovazione tecnologica dell’azienda attraverso l’attivazione di strumenti di programmazione finanziabili nell’ambito dei Fondi UE Por-Fesr per il settennato 2014-2020. Il tutto ha come obiettivo la realizzazione del nuovo treno a potenza distribuita per il trasporto regionale italiano.
“Si tratta di una notizia che ci riempie di orgoglio come Fiom-Cgil di Savona, visto che dal 2010 chiediamo interventi proprio sul prodotto inerente al treno a potenza distribuita. Si tratta – spiega Andrea Pasa, Fiom Cgil – dell’unica prospettiva che possa dare futuro allo stabilimento, visto che il mercato sarà spostato su quel tipo di prodotto”.
Occhi puntati, però, al prossimo incontro tra sindacati, Regione e azienda, in programma lunedì 15 dicembre presso la sede di Confindustria Savona. “Ora – continua Pasa – è necessario che si arrivi alla sottoscrizione di un verbale “a tre”, in cui si possa tracciare il percorso per il futuro e ciò che si è fatto per dare prospettive al sito savonese”.
“Sarebbe – conclude – un passo importantissimo per dare stabilità ad uno degli stabilimenti più importanti e storici dell’intera Regione”.