Villanova d’Albenga. Si preannuncia massiccia la contestazione al premier Matteo Renzi che sarà domani mattina nel savonese, a Villanova d’Albenga per l’inaugurazione del nuovo stabilimento della Piaggio Aerospace. L’arrivo del presidente del Consiglio dei Ministri è previsto per le ore 10:00.
Alla contestazione contro il premier Renzi previsti anche gruppi No-Tav, anarchici, gli ex lavoratori della Fruttital, gli esternalizzati della Piaggio Aero e i lavoratori di Tirreno Power: quest’ultimi attendono ancora una risposta rispetto alla lettera inviata con la richiesta di un incontro sulla centrale di Vado Ligure. Una delegazione sindacale spera di ottenere un incontro almeno con un rappresentante della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche grazie all’interessamento diretto assicurato dal prefetto Gerardina Basilicata.
La Fiom genovese (già in corteo e sciopero per gli episodi delle violenze contro gli operai delle Acciaierie di Terni) ha invece annunciato che non sarà presente all’inaugurazione.
All’inaugurazione del nuovo stabilimento prenderà parte anche presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, insieme con il vicepresidente Montaldo e gli assessori Barbagallo, Berlangieri, Cascino, Guccinelli, Paita e Rambaudi, oltre al presidente della Provincia Monica Giuliano e alla fitta rappresentanza di autorità civili e militari.
Intanto si sta ancora lavorando sul fronte della sicurezza e dell’ordine pubblico, considerata la logistica di un piccolo paese dell’entroterra. Disposizioni sulla visita di Renzi sono state adottate a seguito di un apposito Comitato per l’Ordine e la Sicurezza. Oggi alle 12:00 si terrà un nuovo sopralluogo da parte della Questura: massiccia sarà la presenza delle forze dell’ordine ed almeno 30 agenti della polizia municipale saranno dislocati per la viabilità ed il controllo delle zone di accesso allo stabilimento industriale della Piaggio.
Il sindaco di Villanova non si dice preoccupato e afferma: “Tutto è stato pianificato e organizzato nei minimi dettagli e sono convinto non ci saranno problemi. La nostra cittadina sarà senz’altro pronta e all’altezza del grande evento. Sicurezza e ordine pubblico sono naturalmente una priorità, tuttavia mi auguro che proteste rimangano nei limiti, ovviamente, a tutela di tutti”.