Liguria. Fondazione Telethon e i cuori di cioccolato: un binomio che torna puntuale per ricordare a tutti l’importanza della ricerca nella lotta alle malattie genetiche rare. Sabato e domenica 13 e 14 dicembre, grazie a centinaia di volontari Telethon, in circa 2000 piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un maxi cuore di cioccolato e sostenere la ricerca.
In Liguria ci saranno banchetti a Savona, Genova, Imperia e La Spezia, così come in moltri altri comuni delle province. È possibile trovare la piazza più vicina sul sito www.telethon.it/piazze
Filo conduttore delle iniziative di dicembre è la campagna “La nostra maratona è #ognigiorno” dal messaggio lanciato da tutti i protagonisti di Telethon, malati, famiglie, ricercatori, donatori. Dall’8 al 14 dicembre si terrà inoltre la venticinquesima edizione della maratona televisiva in collaborazione con la RAI. L’edizione di quest’anno vedrà un palinsesto ricco di spazi di approfondimento all’interno dei programmi Rai, in televisione, in radio, sul web e attraverso i canali social e avrà il suo momento principale nel Charity show in prima serata su Rai Uno venerdì 12 dicembre affidato alla conduzione di Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna, Massimo Giletti e Cristina Parodi. L’edizione 2013 della staffetta televisiva ha permesso di raccogliere 30.500.000 euro.
Il numero solidale 45501 sarà attivo dal 1° al 16 dicembre 2014. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, TeleTu e ClaudItalia di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. Inoltre dal 26 novembre al 31 dicembre verrà attivato il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito.
Queste modalità speciali si aggiungono a quelle attive tutto l’anno per sostenere Telethon con una donazione singola (http://www.telethon.it/donation), richiedendo un regalo o una bomboniera solidale (http://www.telethon.it/shop-solidale) oppure con una donazione regolare (http://www.adottailfuturo.it).