Economia

Tagli ai patronati, oggi l’incontro con i parlamentari liguri

soldi

Liguria. Questa mattina a Genova si è svolto l’incontro tra i parlamentari liguri e i rappresentanti dei Patronati di Cgil Cisl Uil e Acli. Tra i parlamentari erano presenti Mario Tullo, Anna Giacobbe e Donatella Albano in rappresentanza del Partito Democratico.

Al centro dell’incontro la grave situazione che colpirà i Patronati italiani a seguito dei tagli previsti in Legge di Stabilità. I parlamentari presenti hanno condiviso le preoccupazioni espresse durante la riunione in quanto sono a rischio servizi fondamentali gratuiti per tutti i cittadini in particolar modo le fasce più deboli. Oggi il sistema dei patronati è finanziato dalla contribuzione dei lavoratori e non dalla fiscalità generale e supplisce alle difficoltà del sistema pubblico che grazie ai patronati risparmia ogni anno oltre 200 milioni di euro. La scelta del Governo di diminuire le risorse di 150 milioni di euro l’anno colpisce un sistema che funziona bene da 70 anni.

In Liguria, il Sistema Patronati è presente in modo capillare su tutto il territorio ligure. Nonostante la telematizzazione dei servizi da parte degli Enti Pubblici, dalle strutture di patronato, passano più dell’80% dei cittadini. L’elevata percentuale è dovuta non solo dalla bassa alfabetizzazione informatica dell’utenza, ma soprattutto dalla complessità delle normative. In particolare i Patronati del gruppo CE.PA, di cui fanno parte ACLI, INCA, INAS e ITAL sono presenti con 104 uffici e 157 operatori che si avvalgono anche della consulenza di medici e legali convenzionati con il servizio. Per maggiore chiarezza, è necessario partire dai numeri che esprimono missione e obiettivi dei Patronati del CE.PA. Nel 2013, in Liguria, i patronati della rete hanno avuto circa 500 mila contatti e aperto 244.465 pratiche. In particolare 32.523 domande di invalidità, 45.301 domande di disoccupazione, 9.959 domande di maternità/paternità e 13.513 domande di richiesta prestazioni previdenziali (pensioni di anzianità, vecchiaia, reversibilità e supplementari), 13.951 domande di rinnovo e rilascio titoli di soggiorno e di ricongiungimenti per i cittadini stranieri.

Per questi motivi, 140 parlamentari del Pd tra cui quelli liguri, hanno sottoscritto un emendamento abrogativo per ripristinare le risorse necessarie al funzionamento dei patronati.

I patronati liguri proseguiranno nelle iniziative di mobilitazione a partire dal prossimo 15 novembre con presidi in tutte le province. A Genova l’appuntamento in piazza De Ferrari si terrà dalle 9 alle 18 con un gazebo informativo presso il quale i cittadini potranno informarsi e firmare la petizione “Ti stanno tagliando i diritti: firma per difenderli!”

Più informazioni