Albisola Superiore. La Spinnaker Albisola può alzare le braccia al cielo e tirare un grande sospiro di sollievo. Ieri, in Piemonte, sul campo del Santhià Stamperia Alicese, ha ottenuto la prima vittoria da neo promossa nel campionato nazionale di Serie B2, con il punteggio di 3 set a 1.
Un risultato fondamentale, tanto per il morale quanto per la classifica, arrivato alla quarta giornata contro una squadra che potrebbe rivelarsi una diretta avversaria nella corsa per la salvezza.
I ragazzi allenati da Elvio Ferrari e Andrea Peluffo arrivano concentrati all’appuntamento con i locali. Il sestetto iniziale vede scendere in campo Davide Canepa al palleggio in diagonale con l’opposto Massimo Pecorari, di banda Federico Donati e Lorenzo Bottaro, mentre al centro partono il capitano Alberto Battistelli ed Enrico Zappavigna.
Subito sotto per 0 a 3, la squadra albisolese rimonta e allunga dapprima per 6-3 poi 12-6. Quindi, arriva al massimo vantaggio sul 21-14, prima di chiudere il set in 27 minuti con il punteggio di 25 a 17.
Nel secondo set, al primo time-out tecnico di sospensione, la squadra albisolese è avanti per 8 a 5; poi va sul 13-9. Sembra una replica del primo set, ma la formazione ligure ha un black out sia in ricezione che in attacco, consentendo al Santhià di mettere a segno sei punti consecutivi e portarsi avanti per 15 a 13. Coach Ferrari corre ai ripari inserendo la banda Gianluca Quaglieri per Bottaro e la ricezione ospite riprende a funzionare.
Molto bene anche il muro in questa fase, con la squadra gialloblù, concentrata, che si porta nuovamente avanti prima per 16 a 15, poi 20 a 17, prima di chiudere il secondo set per 25-19 e agguantare il 2 a 0.
Nel terzo set Ferrari riparte con la formazione iniziale (rientra Bottaro) e si evidenzia un maggior equilibrio con il Santhià. Qualche distrazione ospite in ricezione sul 20 pari permette ai padroni di casa di vincere il set per 25 a 22 e dimezzare le distanze.
L’avvio del quarto set è altalenante, ma dal primo time-out in poi c’è una sola squadra in campo ed è quella gialloblù. Le bande albisolesi non sbagliano più sia in ricezione che in attacco (alla fine Donati chiuderà con 17 punti e Bottaro con 16). Il centrale Zappavigna
fornisce ancora un’ottima prestazione con 12 punti totali; molto bene anche l’opposto Pecorari (10 punti). In ricezione e in difesa il libero Paolo Lorenzoni non concede più nulla, il tutto orchestrato da Canepa in regia e con il contributo a muro del capitano Battistelli.
La seconda parte di set è emblematica: l’Albisola va sul 14-10, quindi sul 18-13, per poi chiudere il set con il risultato di 25 a 17 e l’incontro per 3 a 1.
Negli spogliatoi l’allenatore Ferrari è visibilmente soddisfatto: “Una vittoria importante contro una rivale per la salvezza, con la nostra squadra in crescita che sicuramente ha migliorato in continuità”.
Da domani tutti nuovamente in palestra per preparare il difficile match di domenica 16 novembre, in programma nel palasport “La Massa” di Albisola alle ore 18 contro il Fossano, secondo in classifica, che sabato ha strapazzato il Volley Milano per 3 a 0.