Politica

Maltempo, Vazio raccoglie l’invito di Ciangherotti: “Aiutare chi è stato danneggiato”

Vazio Renzi

Albenga. “Raccolgo volentieri l’invito del consigliere comunale Ciangherotti e cioè l’invito a favorire interventi di aiuto immediato e finanziamenti in favore delle città colpite dagli eventi calamitosi. Anche perché in queste ore ed in questi giorni, sebbene a Roma per lavori d’Aula, ho sentito molti amministratori della nostra Regione. Costoro, e tra essi in particolare il sindaco di Albenga, mi hanno ben rappresentato i danni e le criticità dei nostri territori: criticità che peraltro ben conosco”. Lo ha detto oggi l’On Franco Vazio commentando i danni provocati ad Albenga e nel ponente savonese dall’ondata di maltempo.

“Farò tutto il possibile ed anche di più per portare all’attenzione del Governo questa situazione drammatica. Mi corre però l’obbligo di evidenziare che nei momenti difficili la Regione, il Presidente e la sua Giunta sono stati sempre vicini ai nostri amministratori e quindi penso che a maggior ragione neppure oggi faranno mancare il loro sostegno. Seppur i danni nella piana sono stati ingentissimi, Albenga non ha subito le tragedie che altri territori hanno invece conosciuto in queste ore solo perché il fiume è stato di recente pulito e liberato da vegetazione e rifiuti vari e perché qualche anno fa amministratori accorti hanno realizzato argini veri e forti al fiume Centa e Ponti senza pilastri in alveo” aggiunge Vazio.

“Molto ancora può e deve essere fatto, ma ricordo a me stesso che quando noi lottavamo contro il mondo intero per costruire argini, ponti, strade ed acquedotti alluvionati altri erano dalla parte opposta, quella sbagliata: questo per amore di verità”.

“Ora però non è il momento di guardare indietro e neppure è il tempo di speculare politicamente su queste tragedie. È il momento di aiutare chi è stato danneggiato e per fare ciò bisogna sostenere i nostri rappresentanti nelle Istituzioni, senza guardare il loro colore politico, e con la determinazione di chi pone al centro il bene comune” conclude Vazio.