Cronaca

Maltempo, notte senza disastri: pioggia intense, ma nessun danno. L’Arpal valuta di estendere l’allerta a domani

allerta meteo savona novembre

Liguria. E’ stata una nottata di piogge intense, iniziate in molte parti della provincia già nel pomeriggio di ieri. Nonostante questo, la situazione è al momento sotto controllo: rispetto all’ultima allerta, quando quella tra domenica e lunedì fu per i vigili del fuoco una notte di superlavoro, questa volta non si registrano allagamenti, alberi pericolanti o smottamenti.

Un lunedì quindi relativamente “tranquillo”, date le premesse: per molti l’assenza di danni, unita alla chiusura delle scuole in gran parte dei comuni levantini, si tradurrà in un inizio settimana sotto le coperte, al caldo.

Per chi sarà costretto ad uscire per lavoro, invece, sarà comunque una giornata difficile: date le forti piogge l’allerta durerà sino a questa sera. Secondo le previsioni di Arpal oggi il tempo sarà “molto perturbato con precipitazioni diffuse e persistenti di intensità tra moderata e forte, localmente molto forte, che daranno luogo a cumulate areali elevate. Permangono condizioni di spiccata instabilità con un’alta probabilità di rovesci o temporali forti, organizzati e persistenti. Venti tra moderati e forti rafficati da Nord sul centro-ponente, da Sud-Est a levante nelle prime ore della mattina; segue una generale rotazione dai quadranti meridionali con intensità di burrasca e raffiche di burrasca forte. Mare fino ad agitato sul centro levante con rischio di mareggiate”.

Le condizioni di maltempo proseguiranno anche domani, con precipitazioni diffuse anche di forte intensità con cumulate areali elevate, che saranno oggetto di nuova valutazione da parte di Arpal (che potrebbe decidere di emanare un nuovo avviso). Permane una forte instabilità con un’alta probabilità di fenomeni forti, organizzati e stazionari. Venti meridionali forti con raffiche di burrasca. Mare fino a molto mosso.