Alassio. I giovani chef maitre e hostess avranno la possibilità di presentarsi con un video e candidarsi nelle diverse posizioni aperte dell’hotellerie, in Italia e all’estero, grazie al curriculum 2.0. Questo è il progetto “La Liguria dei giovani talenti e delle eccellenze” di Expo Scuola 2015 che vede la partnership con l’agenzia Eccoci e TGEVENTS television.
L’iniziativa promossa dal Centro Studi sul Turismo del “Giancardi” e realizzata grazie al contributo della Fondazione De Mari, sfrutta la tecnologia del QRCODE, gli speciali codici a barre quadrati che, se scansionati con la fotocamera di un telefonino, danno accesso ai contenuti multimediali online.
Il primo curriculum digitale è di Thomas Giotta, alunno della classe V cucina del corso Enogastronomico, scelto per il progetto pilota grazie alla sua esperienze di alternanza scuola-lavoro svolta in Inghilterra lo scorso settembre nell’ambito delle attività curricolari che i discenti degli alberghieri affrontano a partire dal biennio.
“Questa iniziativa – sottolinea il dirigente scolastico Tommaso Berruti – rappresenta una delle tante opportunità che il nostro Istituto offre agli studenti in previsione dell’esposizione universale 2015, un’occasione irripetibile che vede le scuole di Alassio e Finale Ligure guidare tutti gli Alberghieri della Liguria con il progetto Italian Food Riviera Class ‘La Liguria dei giovani talenti e delle eccellenze’ Expo Scuola 2015”.