Finale Ligure, fondi per la non autosufficienza: approvato odg in Consiglio comunale

consiglio comunale finale ligure piaggio aero

Finale L. Il Consiglio comunale di Finale Ligure ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal gruppo PerFinale in sostegno alla richiesta di ripristinare i fondi per la non autosufficienza tagliati dal governo.

“Il governo Renzi aveva in un proposto di ridurre i fondi per le persone non autosufficienti di 100 milioni: da 350 a 250. Che tale riduzione è stata contestata dalla Federazione Associazioni Nazionali Disabili (FAND), Comitato 16 Novembre, Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap(FISH),Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA)”.

Il 4 novembre i malati di Sla sono scesi in piazza contro i tagli del governo con parole durissime: “Passare da 350 a 250 milioni – spiega Mariangela Lamanna del Comitato 16 Novembre – è una presa in giro da parte dell’esecutivo che finge un interesse nei confronti dei malati. Quindi noi rilanciamo e chiediamo un miliardo, stessa cifra che tutti i ministri e tecnici hanno sempre indicato come necessaria”.

“Renzi ha sfruttato l’effetto mediatico della secchiata d’acqua gelata quando andava di moda. Oggi grazie a questo signore a ricevere la secchiata sono i malati. Il 20 novembre la commissione bilancio ha dato il via libera all’aumento del fondo per la non autosufficienza per il 2015 portandolo da 250 a 400 milioni. I 150 milioni tuttavia in più arrivano dal fondo per la famiglia, che passa da 298 a 148 milioni. Dal 2016 il fondo per la non autosufficienza resta a 250 milioni”.

“Con quest’ordine del giorno il Consiglio comunale richiede che i tagli previsti per il 2016 siano ripristinati in forma stabile e si invita il governo a recuperare detti fondi da capitoli differenti dalla spesa sociale. L’ordine del giorno verrà inviato al governo, alla Regione Liguria e all’Anci”.

“Credo che se tutti gli 8.000 comuni italiani segnalassero al governo la loro contrarietà su questi tagli forse le priorità del governo potrebbero essere influenzate positivamente. Spero che altri comuni possano seguire l’esempio di Finale Ligure”.