Borghetto Santo Spirito. “A Borghetto il comportamento della minoranza dimostra il suo totale disinteresse nei confronti della popolazione e dei problemi del paese. Anziché avanzare proposte e cercare di convincerci a modificare le nostre posizioni, intervenendo sul merito delle questioni, i consiglieri di minoranza sperano vanamente di “mandarci a casa” con le carte bollate e i ricorsi dell’ultimo minuto. Il ricorso presentato al Tar dalla minoranza ed istruito dall’avv. G. Sanna col quale si chiede la sospensione e l’annullamento delle delibere consiliari della seduta dello scorso 29 settembre è palesemente inammissibile e lo dimostreremo nelle sedi opportune, avendo la Giunta Comunale autorizzato la costituzione in giudizio per presentare il dovuto controricorso”. Così il sindaco Giovanni Gandolfo risponde all’opposizione consiliare.
E aggiunge: “Evidentemente a qualcuno dà fastidio un’amministrazione in cui nessuno ha interessi personali, e che sta per approvare un Puc che riduce notevolmente i volumi e le future superfici edificabili rispetto alla vecchia versione voluta dal centrodestra”.
“Un altro esempio lampante dell’atteggiamento distruttivo della minoranza è la vicenda dell’affidamento del servizio di nettezza urbana. In vista del prossimo Consiglio comunale, è stata convocata la commissione Territorio (congiunta con i capigruppo) per esaminare la pratica insieme alla minoranza e valutare eventuali modifiche. La prima volta i componenti di minoranza non si sono presentati, affermando di non aver ricevuto i documenti in anticipo. Abbiamo quindi riconvocato la commissione, a distanza di quattro giorni, e di nuovo nessuno si è presentato, con l’aggravante che nessuno dei quattro consiglieri di minoranza ha avvisato della propria assenza”.
“Ci chiediamo con quale coraggio, nel prossimo Consiglio comunale, la minoranza metterà in piedi l’ennesima sceneggiata, dopo che non si è neanche preoccupata di esaminare la pratica quando aveva ancora la possibilità di proporre modifiche e intervenire positivamente su di essa” conclude il sindaco Gandolfo.
Ed il prossimo Consiglio comunale in programma lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, si preannuncia infuocato, all’insegna dell’aspra polemica generata dal nuovo Puc (ma non solo) tra giunta e maggioranza da una parte e minoranza dall’altra. Al centro della prossima seduta del parlamentino di Borghetto proprio la gestione dei rifiuti e le convenzioni con Ata Spa, ma anche le variazioni di bilancio di previsione per il 2014.