Arte contemporanea e musica ad Albissola Marina: a Casa Jorn un progetto sperimentale

Varie 14

Albissola Marina. L’Associazione Radicate, in collaborazione con il Comune di Albissola Marina, presenta “Movimenti di un Tempo Impossibile” un video degli artisti Flatform ri-sonorizzato dal vivo dal brano musicale Exotik di Carlo Chiddemi.

Movimenti di un Tempo Impossibile, video realizzato da Flatform nel 2011, verrà proiettato sabato 22 novembre 2014 alle ore 17 in un contesto di rara bellezza, quello della Casa Museo Jorn ad Albissola Marina. Il video sarà ri-sonorizzato da un inedito commento musicale dal vivo: il brano Exotik, di Carlo Chiddemi, per l’occasione eseguito da 15 bambini del Laboratorio di Ricerca e Propedeutica musicale dell’Associazione A.F. Lavagnino di Gavi, diretta dallo stesso Chiddemi.

Flatform e Carlo Chiddemi sono stati coinvolti da Radicate nella realizzazione di un esperimento che consiste nell’attivare una sinergia tra arte visiva, musica, architettura e paesaggio naturale. Per realizzarlo ci si avvarrà di tre opere d’arte distinte: un video d’arte, un brano musicale, la casa in cui l’artista danese Asger Jorn ha vissuto molti anni trasformandola in opera d’arte. Le opere si compenetreranno, includendo lo stesso paesaggio, al fine di realizzare, in una sorta di osmosi, una quinta opera: l’evento a cui assisteremo.

Per questo evento Flatform e Chiddemi hanno progettato una spazializzazione sonora che si articola nei diversi ambienti, sia al chiuso che all’aperto, di Villa Jorn. Questo permetterà ai visitatori di percepire, in modi sempre differenti, il video e la sua nuova sonorizzazione in base ai loro spostamenti all’interno dei vari spazi della Villa.

Il video Movimenti di un tempo Impossibile ritrae le rovine di un roccolo, ovvero di una casa adibita ad attirare gli uccelli nel susseguirsi delle stagioni. Nella sua versione originaria (pubblicata nella piattaforma online www.radicate.eu), il video è sonorizzato dal Primo Movimento del Quartetto in Fa Maggiore di Maurice Ravel, modificato per seguire l’andamento di diversi avvenimenti metereologici tra loro inconciliabili adattandosi ai loro ritmi e simulando i loro suoni.

Per l’esperimento a Villa Jorn, il video verrà privato del sonoro originale e sarà ri-sonorizzato dal vivo dai bambini, di età compresa tra i 7 e i 10 anni, diretti dallo stesso Chiddemi. È prevista l’eccezionale partecipazione della violinista Adele Viglietti: classe 1995, diplomata con il massimo dei voti al conservatorio Paganini di Genova, è appena rientrata da un tour di grande successo in Giappone.

In occasione dell’evento a Villa Jorn ad Albissola l’autore apporterà modifiche nell’orchestrazione per meglio adattarsi all’andamento del video. Per l’esecuzione verrà utilizzato uno strumentario Orff studio 49 completo (uno strumento per ciascun bambino), composto da strumenti a percussione a suono determinato e indeterminato (xilofoni bassi, contralti e soprani, metallofoni e glokenspil, salteri ad arco, strumenti inusuali e percussioni).