Cronaca

Alluvione, gli imprenditori agricoli incontrano il sindaco Cangiano: “Situazione ancora grave”. Interventi di somma urgenza fotogallery

Maltempo 11 novembre 2014

Albenga. Faccia a faccia oggi pomeriggio in Comune ad Albenga tra una delegazione di 50 imprenditori agricoli della piana ingauna gravemente danneggiati dall’alluvione e dal maltempo che ha colpito l’albenganese, ed il sindaco Giorgio Cangiano. E’ stata illustrata la situazione di estrema difficoltà per le imprese agricole, con la richiesta al primo cittadino da un lato di impegnarsi per ottenere fondi necessari per le aziende danneggiate e dall’altro effettuare gli interventi strutturali sul territorio per prevenire altri eventi alluvionali che mettano ancora in ginocchio un settore fondamentale per l’economia locale.

“E’ stato un incontro positivo dal quale inizierà un percorso congiunto per vedere assieme le opere da mettere in campo sul fronte della salvaguardia del territorio e della piana – ha riferito il sindaco Giorgio Cangiano -. Con gli imprenditori agricoli avvieremo una serie di incontri”.

“Da parte del Comune massimo impegno e pressione per ricevere le risorse necessarie, con la speranza che possa essere riconosciuto lo stato di calamità naturale per la Liguria ed il ponente savonese” aggiunge.

Quanto ad una stima esatta dei danni riportati dalla piana ingauna e dal sistema agricolo albenganese: “Una cifra esatta ancora non c’è, è in fase di elaborazione e sarà completata quando avremo tutte le schede e le relazioni consegnate dalle imprese. In seguito consegneremo tutto il materiale alla Regione Liguria” conclude Cangiano.

E intanto il sindaco ha varato una serie di interventi per somma urgenza, che riguardano il Rio Carenda, il Rio Fasceo, il ripristino del Rio Inferno, messa in sicurezza del Rio Acquafredda, del Rio Carpaneto, oltre al ripristino del collettore fognario in via del Cristo e del tratto di fognatura passante dal depuratore di Campochiesa.