Albenga. Da luogo quasi abbandonato a vera e propria oasi per giovani, adulti e persone in condizioni di difficoltà: la Regione Liguria acquisisce il Vivaio Isolabella di Albenga e lo trasforma in una risorsa per il territorio.
E’ quanto stabilisce un protocollo di intesa tra la Regione, la Provincia di Savona, il Corpo Forestale dello Stato, l’Istituto Scolastico Aicardi e l’Ente Ligure di Formazione E.L.Fo, firmato in mattinata a Genova con l’assessore alle Finanze e Patrimonio della Regione Liguria Pippo Rossetti. La Regione Liguria ha rilevato il complesso di Leca d’Albenga dalle ex proprietà della Comunità Montana Ingauna.
Grazie all’intesa, il vivaio Isolabella potrà ora ospitare tante iniziative: il Corpo forestale si occuperà della coltivazione dei terreni agricoli e dell’addestramento di unità cinofile, la Provincia di Savona, attraverso il Centro Emys, tutelerà la testuggine palustre, la tartaruga ingauna, l’Istituto Scolastico Giancardi- Galilei-Aicardi si prenderà cura, con gli studenti, dell’azienda agricola, l’ente di Formazione E.L.Fo. Liguria si occuperà dell’inserimento sociale e lavorativo di utenti giovani e adulti, spesso esclusi dai percorsi scolastici e relegati in una condizione di malessere e di isolamento.