Albenga. Danni causati dal maltempo: ad Albenga arriva l’Esercito. Ad annunciarlo è il primo cittadino Giorgio Cangiano che racconta come, per far fronte all’emergenza post alluvionale, saranno impiegati i militari. “Ringrazio il Prefetto Geraldina Basilicata che ha compreso la gravità della nostra situazione ed ha accolto la richiesta da me avanzata per ottenere l’intervento dell’Esercito italiano” esordisce il sindaco.
Gli uomini delle forze armate provvederanno alla pulizia di rii e alla riapertura della strada provinciale 6 Albenga / Villanova, chiusa a seguito di una frana: “Una buona notizia concordata anche per Pietro Balestra, sindaco di Villanova con il quale ho mantenuto in questi giorni un contatto continuo anche perché è un’arteria che già in passato era restata chiusa per mesi, penalizzando la mobilità dei cittadini e delle Imprese che operano nel territorio e che non possono – oggi – sopportare il peso della crisi economica e una nuova chiusura della strada” spiega Cangiano.
“Facendomi carico di tutte queste istanze e in ho rivolto un appello che è stato ascoltato ed accolto. L’esercito interverrà per consentire la pulizia di alcuni canali che essendo ostruiti rappresentano un rischio per le aziende agricole e la riapertura della strada che da Albenga, Lusignano collega la città all’entroterra. Ringrazio per il decisivo interessamento anche tramite l’intervento del Ministro Roberta Pinotti, l’On. Franco Vazio e l’assessore regionale Raffaella Paita” conclude il Sindaco di Albenga.
Non è da escludere che l’Esercito possa arrivare anche a Finale Ligure (anche l’amministrazione comunale finalese infatti ha inoltrato una richiesta in tal senso al Prefetto). Il sindaco Ugo Frascherelli conferma che all’inizio della prossima settimana ci sarà un sopralluogo: “Se l’intervento delle forze armate sarà giudicato compatibile con le nostre problematiche credo che si concretizzerà”