Albenga. “Se c’è una cosa che mi piace difendere a spada tratta, più di ogni altra, ad Albenga e sul territorio provinciale, è il futuro dei giovani, dall’età scolare fino all’ingresso nel mondo del lavoro. Da uomo impegnato in politica, ma ancor prima in veste di padre di due figli”. Eraldo Ciangherotti e Ginetta Perrone, Forza Italia Albenga, intervengono a favore dell’apertura del nuovo Liceo Musicale Statale ad Albenga.
Non sono i soli. “Al momento – spiegano – ci sono circa 1000 firme a sostegno. Ci sono ragazzi e famiglie che su questo progetto hanno espresso un parere favorevole. Non ci sono gli spazi scolastici? Impossibile a crederci. Albenga ha ancora numerosi palazzi di proprietà comunale che possono ospitare la sezione del Liceo musicale. Non è questione di possibilità, ma di volontà: basta fare solo delle scelte politiche “provvisorie” mirate per sposare questo progetto ambizioso. Di mezzo c’è il futuro di chi domani sarà padre di famiglia”
“La storia del nuovo polo scolastico ad Albenga – continuano – va avanti da tempo e probabilmente ci vorranno ancora parecchi anni prima che si arrivi alla realizzazione dell’opera. Certo, se il Comune dovesse mai ricevere i famosi quattro milioni di euro dal demanio in liquidità – ma che fine hanno fatto? – e avrà il coraggio di riportare in Consiglio l’accordo di programma per poter dirottare quella cifra sul polo scolastico, allora potremo iniziare presto l’opera, anticipando alla Provincia i soldi per costruire la scuola”.
“Nel frattempo – concludono i due esponenti di Forza Italia – qualunque spazio “pubblico” di Albenga ha priorità di occupazione, per far sì che i giovani studenti possano scegliere di studiare e frequentare il nuovo Liceo musicale “Giordano Bruno” di Albenga. Non è una questione di ideologie o di schieramenti, ma una opportunità che il nostro territorio non può lasciarsi scappare, e per la quale tutte le forze, a prescindere dal colore politico, dovrebbero lavorare”.