Altre news

Varazze celebra il Beato Jacopo: al via incontri e conferenze

Varazze Palazzo Beato Jacopo

Il Comune di Varazze, insieme al Centro Studi Jacopo da Varagine, ha organizzato, in occasione del 40° anniversario 1974 – 2014 della traslazione delle reliquie del Beato Jacopo, una serie di eventi commemorativi che prenderanno il via questa settimana.

Le manifestazioni saranno occasione di rilancio ed incontro con il Centro Studi in occasione del suo 25° anniversario di fondazione, quale erede del primo comitato cittadino che proprio si istituì nel 1974.

Sabato 25 ottobre alle ore 15,30 presso la Biblioteca Civica E.Montale di Varazze verrà inaugurata la mostra “La Legenda Aurea e l’immaginario Medievale”, dipinti su maiolica e su tavola realizzati dell’artista varazzino Berto Delfino (Berthus).

A seguire, alle ore 16,30 Sara Badano, dell’Archivio Storico della Provincia San Domenico in Italia O.P. di Torino e Genova, terrà una conferenza dal tema “Ossa et cineres: le reliquie del Beato Giacomo prima della traslazione del 1974”, documenti tratti dall’Archivio della Provincia San Domenico in Italia O.P. – sezione di Torino e di Genova.

Sabato 8 novembre alle ore 16 nella Sala consigliare del Comune di Varazze, il Professore Clario Di Fabio dell’Università di Genova del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS), tratterà su “Il monumento funebre all’arcivescovo Jacopo da Varagine e la scultura del suo tempo a Genova” .

Il presidente del Centro Studi Jacopo Da Varagine, Elsa Roncallo, invitandoci a partecipare agli eventi ricorda che “la mostra resterà in visione al pubblico per tutto il periodo dal 25 ottobre al 8 novembre”.