Economia

Tirreno Power, la solidarietà di Fulvio Berruti: “Bisogna ragionare e tutelare l’intera filiera del carbone”

corteo tirreno power

Savona. “Voglio esprimere la mia sincera e autentica solidarietà ai lavoratori di Tirreno Power. Autentica, perché in questo periodo ho visto troppi braccialetti blu a polsi di coloro che fino a poco tempo indietro sostenevano posizioni, aderivano a iniziative e manifesti, votavano delibere, contro tutto quello attinente al carbone”. Così l’ex segretario provinciale della Filctem Cgil Fulvio Berruti, dipendente di Funivie Spa.

“Sono contento che si siano, almeno parzialmente, ravveduti. Forse bisognerebbe mettere sotto lente d’ingrandimento, senza timore, sganciati da ogni vincolo o calcolo elettorale, l’intera filiera del carbone, che in questa provincia ha misure rilevanti in termini di Pil locale e livelli occupazionali diretti e nell’indotto. In tal senso esistono strumenti e accordi intervenuti sul territorio e a livello centrale che, certamente riveduti e contestualizzati, possono essere utili affinché si apra una riflessione complessiva sulla intera filiera” aggiunge Berruti.

“Tutto si lega. Piattaforma portuale, terminal rinfuse Vado, Darsena alti Fondali, funivie e cokeria. Oggi emerge la criticità della centrale di Vado ligure ma spirano venti piuttosto preoccupanti da altre parti. Non credo sia vincente una strategia che rincorre il problema nel momento in cui lo stesso si manifesta. Conosco molti lavoratori di Tirreno Power, e voglio sostenere e condividere con voi la ragione della vostra lotta” conclude l’ex sindacalista.