Savona, lavori pubblici: nuovi servizi per il Campo Nomadi e messa in sicurezza del Letimbro

Municipio Savona

Savona. “Oggi abbiamo approvato una notevole serie di progetti, lavori e interventi, alcuni di grande impatto, che impegnano continuamente questa amministrazione nella costante ricerca del miglioramento della città per fornire agli abitanti ambienti sereni e più sicuri”. L’assessore Francesco Lirosi commenta così i nuovi interventi di lavori pubblici varati dalla giunta comunale di questa mattina

In primis il Campo Nomadi. Il Comune ha predisposto la ricollocazione delle piazzole di sosta e la loro messa in sicurezza nonché il rifacimento della rete fognaria, idrica ed elettrica. Ogni nucleo disporrà così di un’area idonea e autonoma. Predisposto anche il modulo per l’accesso e la sosta. “Lo scopo è porre quei cittadini in condizione di vivere normalmente ed evitare il danno erariale all’amministrazione comunale – spiega Lirosi – Chi non pagherà il canone per l’occupazione del suolo pubblico o le bollette verrà allontanato, se necessario anche ricorrendo alla forza pubblica”.

La giunta ha deliberato poi l’illuminazione della pista ciclabile di via Stalingrado. “L’impianto consta di 32 pali corredati da proiettori a LED di potenza di 50 watt – illustra l’assessore comunale – La luminosità dell’impianto potrà essere regolata con il sistema della ‘mezzanotte virtuale’, con regolazione del flusso illuminante”.

Approvata inoltre la messa in sicurezza del Letimbro e l’allargamento del ponte di via Luigi Corsi. I lavori prevedono la realizzazione di una viabilità temporanea che da via Corsi, prima del ponte, porterà entro il terreno di Binario Blu e, a circa metà ponte, riprenderà normalmente e l’allargamento del ponte e il raccordo con l’argine a valle, già realizzato. Tempo dei lavori: 1 anno.

Gli assessori Lirosi e Martino hanno presentato infine il progetto per la copertura della bocciofila di via Famagosta, ossia di 6 degli 8 campi, ricavando anche una ampia zona parking e una tribuna.