Savona. BNL Gruppo BNP Paribas inaugura mercoledì 8 ottobre, a partire dalle ore 17, la nuova sede “Open”, a Savona, in Via Antonio Gramsci 48/R, per ampliare ed innovare la propria modalità di interazione con i clienti. Si tratta di un’agenzia “leggera” che si affianca a quella più tradizionale, altamente automatizzata, nata per essere sempre più vicina alle esigenze di utilizzo dei servizi bancari da parte dei clienti.
BNL ha prestato una costante attenzione all’evoluzione dei comportamenti delle persone e a come questi sono influenzati dalle innovazioni tecnologiche. Dopo aver lanciato Hello bank!, la banca digitale, con “Open BNL” la Banca ha ulteriormente arricchito il proprio modello distributivo per rispondere alle richieste dei clienti che sempre più preferiscono operare senza limitazioni di orario e attraverso una molteplicità di canali.
Le agenzie “Open BNL” si caratterizzano per l’elevata facilità di accesso nei locali tramite porte automatiche (sliding doors) e per la semplicità e velocità dell’operatività. Infatti, tutte le operazioni di cassa si potranno effettuare tramite ATM multifunzione evoluti, posizionati in un’area self banking dedicata – accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7- nel rispetto della privacy e della sicurezza.
Nelle “Open BNL” l’innovazione è anche nella consulenza: l’agenzia è dotata di un HI-Room nel quale il gestore potrà organizzare incontri con il cliente e specialisti di prodotto di BNL, o del Gruppo BNP Paribas, collegati via webcam. Inoltre, grazie al nuovo layout, il cliente potrà accedere ad un’ampia gamma d’offerta attraverso desk dedicati ai promotori finanziari e agli specialisti delle altre società del Gruppo BNP Paribas in Italia, come, ad esempio, Findomestic, Arval, BNL Finance, BNP Paribas Leasing Solutions, BNP Paribas Investment Partners, BNP Paribas Cardif, che potranno così proporre direttamente i loro servizi alla clientela.
Il nuovo format “Open BNL” è pienamente integrato nel modello di servizio “omnicanale”, che affianca la rete fisica delle agenzie all’Internet banking, al mobile banking e al phone banking. L’offerta BNL è ulteriormente arricchita e completata dalla banca digitale Hello bank! e dalla rete dei promotori finanziari “Life Banker”.
In occasione dell’inaugurazione di mercoledì, la Banca ha organizzato un evento del ciclo “Educare e BNL per Telethon Insieme per la Ricerca”. BNL, partner da 22 anni della Fondazione Telethon nella raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche, con questi incontri sul territorio intende promuovere un momento di approfondimento e confronto per sensibilizzare le persone sulla ricerca, sulla solidarietà e sulla responsabilità sociale in generale. “EduCare” è l’iniziativa che BNL dedica all’educazione sui temi economico-finanziari e dell’innovazione per rendere le persone sempre più informate, consapevoli e responsabili nelle loro scelte.
Apriranno l’incontro Gianluca Pozzoli, Direttore Area Retail Liguria, e Marino Cuccurnia, Direttore dell’Agenzia di Savona. Interverranno, inoltre, clienti e rappresentanti di Telethon che testimonieranno le loro esperienze a sostegno della Fondazione.
La partnership di BNL con Telethon è uno dei maggiori progetti di fund raising in Europa: una collaborazione che ha permesso di raccogliere complessivamente, dal 1992, 245 milioni di euro. Questa cifra ha contribuito ad aiutare la Fondazione Telethon nel finanziare 1547 ricercatori, più di 2500 progetti di ricerca su 449 malattie genetiche che hanno prodotto oltre 9380 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e hanno permesso di sviluppare 27 diverse strategie terapeutiche per 25 malattie genetiche rare.
BNL pone la responsabilità sociale come elemento cardine della sua attività, confermando il proprio ruolo di impresa che opera non solo come attore economico-finanziario, ma anche come soggetto attivo nel favorire la diffusione di valori condivisi, vero e proprio patrimonio collettivo.