Anche Savona partecipa al festival “Novo Modo Responsabilità di tutti” in rete con Firenze, San Gimignano e Casal di Principe il 17 e 18 ottobre. Un invito a riflettere, dialogare, incontrare e sopratutto costruire insieme le proposte per un percorso di partecipazione verso un nuovo modello sociale sostenibile.
Presso l’aula magna del Liceo Artistico Chiabrera Martini sarà proiettato, ogni mezz’ora e in contemporanea con le altre città, “Ferdinandea”, documentario sulla resistenza civile nella Terra dei Fuochi contro la camorra e il biocidio delle ecomafie (venerdì 17 ottobre dalle ore 14 alle ore 18 e sabato 18 dalle ore 9 alle ore 12).
“Dopo dieci anni di lavoro e relazioni a Terra Futura – spiegano gli organizzatori – vogliamo trovare insieme ai tanti protagonisti della società civile il modo e gli strumenti più attuali per affrontare le sfide che la contemporaneità sollecita a tutti noi. Tra queste la salvaguardia e promozione dell’ambiente, la promozione di nuovi modelli di finanza ed economia etica, proposte culturali per la lotta alle mafie e alla corruzione, la cura per il mondo del lavoro, l’innovazione per il welfare, strumenti sociali per un’Europa dei popoli e una comune attenzione verso la responsabilità sociale di tutti”.
“La responsabilità di tutti non è una soluzione astratta alle tante complessità dell’Italia di oggi – proseguono – ma un programma di azioni comuni, legami di cura verso il bene comune e quindi, ciascuno con la propria autonomia, un impegno collettivo possibile attraverso buone prassi e storie coraggiose”.
“Per le sfide sociali che incontrano quotidianamente la preoccupazione ma anche la creatività e la solidarietà di tante realtà del Paese servono sopratutto fiducia e intelligenza in un nuovo patto sociale più saldo e ampio possibile”, concludono i promotori dell’evento.