Cronaca

Savona, dopo la farinata cinese ora sbarca al McDonald’s l’imitazione delle “fette”

polenta fette mcdonalds

Savona. Dopo i cinesi che si comprano la farinata, ecco un altro “affronto” alla tradizione culinaria savonese: da domani, ovvero mercoledì 8 ottobre, nel fast food alle Officine arrivano le “fette”.

Se prima dell’apertura del “Mac” in molti avevano protestato dicendo “meglio le fette del BigMac”, ora proprio all’interno del fast food sarà possibile degustarle. O quantomeno un prodotto che le ricorda molto nella forma.

Nella ormai tradizionale rotazione di prodotti locali da mercoledì sarà possibile gustare, in tutta Italia e quindi anche a Savona, la polenta fritta in combinazione con la crema di gorgonzola: e così dopo il grana padano, lo speck dell’alto adige e i moltissimi altri prodotti tipici finiti nei menù del McDonald’s, arriva la polenta fritta. Un prodotto simile, nella lavorazione più che negli ingredienti, a quella che nella città della torretta è nota anche come “panissa”.

Si tratta un piatto tipico della cucina ligure, simile appunto alla polenta ma per il quale si usano gli stessi ingredienti della farinata di ceci, con l’esclusione però dell’olio di oliva. Si unisce la farina di ceci con l’acqua ed il sale e si mette sul fuoco: quando ha raggiunto una certa consistenza si rovescia dentro a dei piatti fondi oppure, più spesso, in appositi stampini lunghi e stretti con profilo semicircolare di 7-10 cm di diametro. Dopo che si è solidificata si taglia a fette con sezione semicircolare e si friggono le striscioline in abbondante olio, dando origine alle “fette”, analoghe alle panelle palermitane; si servono salate da sole o, più spesso, dentro un panino speciale, a forma di piccola focaccia bianca senza crosta, rotonda, piatta e senza sale, la celebre “fugassetta con le fette”.

Per via dei rapporti commerciali con le Americhe confluenti in Europa attraverso il porto di Cadice (Spagna), questo piatto esiste anche nella cucina della città iberica con il nome di “paniza”. La versione spagnola è preparata usando la farina di ceci in una percentuale variabile fino al 20% insieme alla farina di frumento per dar consistenza al tipico fritto di pesce locale.

La polenta di McDonald’s farà parte della campagna denominata “La Sagra” che vedrà panini con salsiccia e crauti, salamella e cipolle, patate country e appunto la polenta fritta col formaggio zola. Non resta che attendere per sapere se i savonesi, dopo essere diventati dei fan del fast food americano, faranno la coda anche per le fette “made in Usa”.