Savona. Come è tradizione, domenica 12 ottobre 2014 alle ore 10,30 presso il Salone dell’Anziania nel Complesso Monumentale del Brandale si terrà a Savona la celebrazione ufficiale della Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo. L’evento è organizzato dal Comune di Savona e dall’Associazione “A Campanassa”, che da sempre ha a cuore la storia, la cultura e le tradizioni cittadine.
La cerimonia prevede alle ore 10,30 la deposizione della corona d’alloro al busto del Grande Navigatore, conservato all’interno del palazzo del Brandale, al suono della Campanassa. Ci saranno a seguire i saluti del Presidente dell’Associazione “A Campanassa” Carlo Cerva e del Sindaco di Savona Federico Berruti, che precederanno l’orazione dello studioso Angelo Nicolini dal titolo “Genova, Savona e San Giorgio: fisco ed evasione (1251 -1528)”.
Alle ore 15,30 si terrà una visita al Complesso del Brandale. La cerimonia è particolarmente sentita a Savona dove, le cronache cittadine e gli storici testimoniano di un rapporto stretto dello scopritore dell’America con Savona ancora tutto da approfondire (si pensi solo alla scoperta e alla dedica alla nostra città dell’Isola di Saona, di fronte all’Isola di Santo Domingo, durante il secondo viaggio nelle Americhe accompagnato dal savonese Michele da Cuneo, isola dominicana oggi gemellata con Savona), in un contesto storico dove per certo Savona ha giocato attraverso il suo porto e i suoi molti navigatori noti e meno noti un ruolo di assoluto rilievo nel periodo storico colombiano messo più volte in evidenza dagli studiosi del territorio.
Alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune l’associazione culturale Cristoforo Colombo, presieduta da Franco Icardi, studioso e autore di diversi libri sull’argomento, presenta la conferenza della storica spagnola Guadalupe Chocano Higueras, docente della Escuela de Guerra Naval di Madrid e autrice del libro “La cuna y origenes de Cristòbal Colon”.
Il titolo della conferenza “Cristoforo Colombo è nato a Savona” chiarisce l’ipotesi che la nota studiosa spagnola sostiene da tempo circa i natali savonesi di Colombo. Sarà un’occasione unica per ascoltare i risultati delle sue ricerche dalla sua viva voce nella nostra città, che si aggiungono all’interessante dibattito sulle origini del navigatore Colombo e sul suo rapporto con la città della Torretta.
Spazio anche al raduno espositivo di auto e moto d’epoca intitolato “Memorial Cristoforo Colombo”, a cura del Vintage Motors Club, nella Vecchia Darsena. Da anni il Vintage Motors Club porta avanti una grande opera di promozione della storia della città: basti ricordare il “Memorial Sistina”, un tour Savona – Roma di auto d’epoca organizzato per celebrare i due papi savonesi Sisto IV e Giulio II.